Tra le nuove funzionalità introdotte nell’ultima versione di Docebo, una delle più interessanti (e sicuramente una delle più attese) riguarda la gestione dei certificati. Si tratta di un modo semplice per dare agli utenti dei corsi online qualcosa di tangibile: una specie di “premio psicologico” che rappresenta un piccolo valore aggiunto anche su corsi non istituzionali e dove la certificazione di per sè non ha un reale valore, ma che nella nostra esperienza è sempre molto apprezzato dagli utenti. E’ anche grazie a questi accorgimenti che si crea il successo di un intervento formativo online, e si sostengono la motivazione e il gradimento per le attività in elearning. La funzione è stata realizzata in modo intelligente e consente una buona flessibilità di gestione, e permette di ottenere con semplicità risultati che nelle versioni precedenti potevamo raggiungere solo con soluzioni piuttosto “acrobatiche”. Vediamo un po’ come lavora…

Lato Amministratore le funzioni di creazione dei Certificati si trovano nel menu Elearning-Gestione Certificati: da qui è possibile creare dei modelli che possono essere differenti per testo generale, impaginazione, immagine di sfondo e tutto quanto si possa gestire a partire da una pagina html. Solo l’inserimento di immagini direttamente nel codice è sconsiglato per problemi legati alla funzione che poi genera la versione pdf dei certificati, ma direi che per la stragrande maggioranza delle esigenze di qualunque certificato, la cosa si può facilmente aggirare con l’immagine di sfondo.
Nel modello di ogni certificato inseriremo poi dei “segnaposto” che richiameranno dinamicamente le informazioni necessarie a personalizzare il certificato con i dati dell’utente e del corso. Ad esempio, dove vogliamo che compaia il nome dell’utente potremmo scriver: [display_name]. Quando l’utente stamperà il certificato, verrà automaticamente stampato il suo nome. Le informazioni che si possono inserire dinamicamente sono moltissime:

Codice del corso
Nome del corso
Descrizione del corso
Data di inizio del corso
Data di fine del corso
Nome dell’utente, (scrive il nome e il cognome, se assenti usa lo username)
Nome utente
Nome
Cognome
Data di iscrizione al corso
Data di primo accesso al corso
Data di completamento del corso
Tempo totale di freqeunza
Tempo totale di frequenza (solo le ore)
Tempo totale di frequenza (solo i minuti)
Tempo totale di frequenza (solo i secondi)
Punteggio oggetto iniziale
Punteggio massimo oggetto iniziale
Punteggio oggetto finale
Punteggio massimo oggetto finale
Punteggio finale
Punteggio finale massimo
Data dell’emissione del certificato
Anno di emissione del certificato

Una volta creato un modello di certificato, questo può essere associato a qualunque corso (nella sezione “gestione corsi” in amministrazione) attraverso l’apposito link:

Basterà associare il certificato al corso e sarà disponibile agli utenti automaticamente: impaginazione, immagine di sfondo e testi generici saranno sempre uguali, ma l’output finale sarà personalizzato con il nome dell’utente e le informazioni sul corso. Ecco un esempio di come inserire in un certificato i segnaposti, e il relativo certificato generato nel corso.

Ogni certificato può essere emesso con tre modalità diverse, in base al tipo di certificato che si sta emettendo:

– Per qualunque stato dell’utente (anche se non ha ancora iniziato il corso, es. Certificato di Iscrizione)
– Per gli utenti in itinere (anche se non hanno completato il corso, es. Attestato di frequenza)
– Agli utenti che hanno completato il corso.

E’ quindi possibile avere più certificati per ogni corso, e nel caso di corsi a edizioni basterà impostare il certificato per il corso “master” e questo sarà ereditato automaticamente dalle edizioni successive.

Lato utente, quando uno studente iscritto raggiunge nel corso lo stato previsto per l’emissione del certificato, andando nel menu “la mia area” – “i miei certificati” trova il link per vederlo in anteprima (la scritta “facsimile” viene aggiunta automaticamente al certificato) e per generare il certificato (potrà scaricarlo in pdf).

Quando un utente clicca sul link “genera certificato”, l’azione viene registrata e considerata come data di emissione ufficiale del certificato. In amministrazione troverete l’elenco di tutti i certificati emessi per ogni corso, con data, ora e nome dell’utente, e volendo potrete anche annullare l’emissione.