Grazie a eLearnpress che ne ha parlato, segnaliamo questa interessante case history http://piergiovannimometto.nova100.ilsole24ore.com/2015/02/11/futuri-infermieri-studiano-la-salute-come-fenomeno-sociale-online/
Peraltro, non sapevo che su Nova del Sole 24 ore ci fosse un blog sull’elearning. Anche se a dire la verità, leggendo l’elenco degli articoli pubblicati fin qua, mi pare si parli soprattutto di ambito universitario o scolastico.
La parte più interessante dell’articolo mi pare questa:
Gli studenti inizialmente disorientati da un approccio che premia la fiducia e l’iniziativa si trovano pertanto non a studiare con il fine di apprendere la sociologia, ma ad apprendere direttamente dalla pratica, dai problemi, dai pari e a maturare in modo induttivo collegamenti tra i diversi materiali e proposte nei diversi ambienti di collaborazione.
E’ un approccio certamente sperimentale, ma offrire nel 2015 un testo e lezioni in presenza per rivedersi il giorno dell’esame è sembrato al docente come viaggiare a ritroso nel tempo. Per formare dei professionisti della salute la cui abilità sarà sempre più di comunicare, aggiornarsi e sviluppare percorsi di cura al passo con i ritmi della società e delle tecnologie un corso di Sociologia della salute è stato quindi rivisitato come analisi di casi reali e sociali in un laboratorio online per studenti e docente.
Rispondi