L’articolo di oggi dedicato al nostro Catalogo Corsi riguarda il corso sulle misure da adottare per garantire condizioni di sicurezza in smartworking.
L’obiettivo principale del corso è fornire o approfondire le informazioni, le conoscenze ed i metodi per riconoscere i rischi specifici legati allo “smartworking” o telelavoro, e far sì che il lavoratore possa svolgere i propri compiti nel rispetto dei requisiti di salute e sicurezza.
Durata
30 minuti
Contenuti
1 – Parte generale
- Cos’è lo smartworking
- Il telelavoro
- Il lavoro “agile”
- Lavoro “agile”: i riferimenti alla sicurezza sul lavoro
- Art. 22 Legge 81/2017 Sicurezza sul lavoro
- Art. 23 Legge 81/2017 Sicurezza sul lavoro
- Salute e Sicurezza
- A. Quadro di riferimento
- B. Contenuti minimi dell’informativa
- Altre indicazioni
2 – Parte specifica
- Procedura aziendale
Destinatari
Il corso è rivolto a titolari, amministratori, dirigenti o dipendenti che – per ragioni di compliance normativa o organizzativa aziendale – devono ricevere formazione e informazione su questo argomento.
Prerequisiti
Non sono previsti requisiti di accesso al percorso
Attestato
Al termine del corso è previsto il rilascio dell’attestato di frequenza scaricabile direttamente dalla piattaforma
Rispondi