Ricerca

Elearnit: Know How to Know!

Building Digital Academies

Tag

case history

Una digital academy per un nuovo prodotto: l’azienda di sellini per bici

Ecco il secondo articolo tratto dalla nostra esperienza diretta: in questo caso si è trattato di un produttore di selle e accessori per bici che ha richiesto un’accademia digitale per accompagnare il lancio di un nuovo prodotto.

Continua a leggere “Una digital academy per un nuovo prodotto: l’azienda di sellini per bici”

Cambiare i comportamenti in azienda e misurarli con Mychangemeter

mychange

In tutte le realtà organizzative la gestione del cambiamento è da tempo uno dei temi più sentiti. Non c’è cambiamento organizzativo senza il cambiamento individuale, ma in un’impresa riuscire a gestire tanti cambiamenti individuali parrebbe un compito impossibile: come si fa ad avere sia l’attenzione ad ogni singola persona e al tempo stesso tenere monitorato il cambiamento dell’intera organizzazione?

Forse la risposta c’è, e si chiama Mychangemeter®. Cos’è? E’ un sistema basato su Forma Lms che semplifica e facilita il processo di apprendimento focalizzandolo sugli obiettivi del cambiamento individuale e misurandolo. 
Continua a leggere “Cambiare i comportamenti in azienda e misurarli con Mychangemeter”

Strategie per affrontare la crisi senza rinunciare alla formazione

imagesIn un periodo di crisi come quello che stiamo attraversando, spesso le aziende si trovano a dover trovare delle strategie che da un lato garantiscano una formazione efficiente verso i proprio dipendenti, dall’altra tengano conto di quelle che sono le restrizioni economiche caratterizzanti di questo periodo.

Questo articolo vuole essere la testimonianza della complessa sfida che abbiamo affrontato con un nostro cliente che si trovava nella situazione sopradescritta: Equitalia Continua a leggere “Strategie per affrontare la crisi senza rinunciare alla formazione”

Blog su WordPress.com.

Su ↑

Elearnit: Know How to Know!

Building Digital Academies

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: