Proseguiamo con la seconda puntata: qui un confronto tra gli applicativi di produzione corsi:
Iniziamo oggi la pubblicazione di una guida – in tre parti – alla scelta del software per l’e-learning
L’obiettivo è aiutare gli utenti a individuare la migliore soluzione per produrre in autonomia contenuti multimediali da caricare su una piattaforma e-learning aziendale, scolastica, universitaria….
Analizzeremo pro e contro e caratteristiche di una serie di applicativi, con riferimento a una serie di parametri oggettivi.
Questo è il documento introduttivo sui principali tipi di applicativi delle varie categorie: completano la guida un approfondimento sugli applicativi di authoring e uno sugli applicativi di aula virtuale.
Fabio Ballor di Ideosfera è molto attivo come “evangelista” degli strumenti di authoring, specialmente per quanto riguarda eXe e Articulate presenter (e condividiamo la stessa sua passione, in verità…).
Ora c’è un passo in più: Fabio ha dato vita alla Community italiana di eXelearning che trovate qui.
(PS: complimenti, bella iniziativa!)
eXe è uno strumento molto utile, e penso che la comunità di utenti potrà dare un buon contributo alla crescita di tutti noi.
I tutorial e gli esempi riportati sono fatti bene e chiari: Continua a leggere “E’ nata la community italiana di utenti exelearning”
Ricordate la recensione che avevo fatto per exe? Fabio di Ideosfera ha realizzato anche delle video guide molto utili e la ha pubblicate su Youtube.
Parte prima:
Parte seconda:
Grazie a Fabio Ballor per il suo post, a breve pubblicheremo degli esempi nostri di oggetti realizzati con eXe.
Segnaliamo questo articolo del blog “rapid e-learning” che recensisce la nuova versione di eXe.
Sito ufficiale
Altro sito ufficiale del progetto
blog “ufficiale” di eXe
Recensione di “Osservatorio E-learning” dell’Università di Bologna
Guida all’utilizzo
TIPO DI STRUMENTO: PRODUZIONE RAPIDA di Learning Object (editor Html)
Commenti
- Produzione rapida di learning object professionali
- Grandissima scelta di “iDevice” (interazioni-quiz-test-casi di studio-testo libero….ecc.)
- Molto intuitivo
- Alcune possibilità di personalizzazione (6-7 template, albero di navigazione, bottoni “avanti-indietro”, header e footer personalizzabili
Tipo di output generato | Html |
Tempi di produzione | in caso di esigenze strettissime consente di produrre in tempi rapidissimi, idealmente anche meno di un’ora. Più tempo in caso di progetti più complessi |
Curva di apprendimento | Abbastanza rapida |
Standard tecnologico per e-learning | Scorm 1.2 – Scorm 2004 – IMS |
Processo produttivo | Gli esperti di contenuti possono scrivere su blocco note o su word e poi si può copia-incollare su eXe. Altrimenti, anche gli esperti di contenuti possono impararne l’uso e scrivere direttamente su eXe. |
Costi | Licenza GPL – Open Source |