Steve Rayson di Kineo ha fatto un’interessante ricerca, usando i dati di Google Trends, sui termini maggiormente ricercati sul web relativi all’elearning. Alcuni risultati sono una sorpresa, e smontano alcune delle “mode” di cui si è parlato di più negli ultimi anni. 

Ecco in sintesi cosa viene fuori:
  • dal 2007 in poi aumenta il volume di ricerca (per il termine elearning)
  • social learning: dal 2004 in poi declino, stabile dal 2007. Più o meno lo stesso vale per blended learning
  • informal learning: netto declino tra 2004 e 2006, poi stabile
  • Mobile learning e mlearning in lento aumento MA in realtà le ricerche per questi termini sono 10 volte di meno che per il termine elearning e crescono molto più lentamente

Le ricerche per “Moodle” sono in rapido e netto aumento, crescono più del termine elearning

Le ricerche per “responsive design” (cioé html5) sono in netto aumento, molto più rispetto a mobile learning. La spiegazione è semplice: i corsi in html5 li sviluppi una volta sola e funzionano su tutti i device, senza bisogno di creare una versione per mobile.

Il vero argomento “caldo” è il MOOC, Massive Open Online Course

Nel prossimo post vedremo com’è la situazione italiana, sempre aiutandoci con Google Trends.