Siamo felici di annunciare la partnership tra forma.lms e Teleskill, per offrire l’applicazione di videoconferenza Teleskill Live già integrata nella nuova release della nostra piattaforma.

Nei mesi scorsi abbiamo lavorato a fianco di Teleskill per integrare nativamente questo eccellente sistema di videoconferenza e arricchire ulteriormente la nuova Forma 2.0.

Grazie alla videoconferenza i percorsi e-learning diventano più interattivi e coinvolgenti, più adattabili a singoli comparti dell’azienda, o specifiche necessità di un team.

e-learning

forma.lms, è una piattaforma web based per l’e-learning, creata specificatamente per l’utilizzo in azienda e per la creazione di progetti formativi articolati. Adesso con Teleskill Live, sarà possibile aggiungere alle qualità di forma.lms la possibilità di utilizzare l’applicazione di videoconferenza per organizzare classi virtuali, webinar o progetti di social collaboration per gruppi (ad esempio solo i manager del marketing, o delle vendite, di una data azienda). forma.lms è la piattaforma e-learning open source ideale per progetti formativi aziendali. La nuova release introduce una nuova interfaccia moderna compatibile con i dispositivi mobile, un sistema di plugin per aggiungere infinite nuove funzionalità, e tanti miglioramenti alle numerose funzioni già disponibili tra cui gestione utenti flessibile, monitoraggio e reportistica, sistema di certificazione integrato, gestione competenze e mappatura dei ruoli, possibilità di utilizzare qualsiasi tipo di file.

Teleskill Live è un’applicazione dotati funzionalità che migliorano il processo di coinvolgimento dei discenti e semplificano l’attività del formatore. Con Teleskill Live è possibile tenere lezioni e registrarle; trasformarli in contenuto SCORM; effettuare esami, quiz, sondaggi in tempo reale e avere accesso immediato ai risultati in termini numerici e grafici direttamente su forma.lms; tracciare e avere report di ogni genere d’informazione (ad esempio controllare l’accesso degli studenti, il tempo di permanenza, ecc.). Teleskill Live, inoltre, può essere utilizzato anche per offrire una comunicazione tutor-studente immediata e interattiva. Teleskill live è stato migliorato con un sistema di riconoscimento biometrico (LP-Bio) per la identificazione univoca dell’utente e di funzionalità di monitoraggio della classe remota, consentendo di monitorare il grado di attenzione in diretta.

Ecco il comunicato stampa pubblicato sul blog degli amici di Teleskill.

Presto lanceremo un webinar congiunto per mostrare dal vivo tutte queste novità.

Stay tuned!