E finalmente ci siamo, Forma 2.0 da oggi è disponibile per tutti. Ci abbiamo lavorato tanto, l’avete attesa con noi, ed ecco che esattamente un anno dopo la precedente 1.4.3, in concomitanza con il primo giorno d’estate, arriva questa nuova major release che porta con sé molti importantissimi cambiamenti. Eccovi un breve riepilogo delle principali novità sul vostro learning management system preferito…
-
Nuovo Layout Responsive. Il layout è stato ridisegnato con una grafica più moderna e, soprattutto, è stato riscritto per essere “responsive” e adattarsi automaticamente alla navigazione anche da tablet e smartphone
-
User Experience migliorata. Non solo la grafica, ma anche le logiche di navigazione e presentazione delle informazioni sono state riviste per dare ai nostri utenti un’esperienza d’uso migliore: menu e link per accedere alle diverse sezioni del sito sono stati razionalizzati per essere presentati in modo più chiaro e ridurre il numero di click per molte operazioni
-
Funzionalità nuove e migliorate: innanzitutto c’è il nuovo sistema di gestione dei plugin , che consentirà di estendere Forma con infinite nuove funzionalità, e poi nuovi tipi campi supplementari, e moltissime feature esistenti che sono state riscritte o migliorate (import utenti da CSV, un nuovo registro valutazioni, miglioramenti ai test, …)
-
Novità sotto al cofano. In generale, tutto il “motore” di forma è stato aggiornato e migliorato introducendo la compatibilità con le ultime versioni di PHP e nuovi framework di sviluppo e tecnologie (bootstrap, composer, sass,…). Molti moduli sono stati riscritti, iniziando un lavoro che continuerà ancora nelle prossime release. Tutto questo porta sensibili miglioramenti alle performance e alla manutenibilità generale del software.
Eccovi alcuni screenshot da sbirciare:
E poi ancora: Modifiche per la compliance GDPR, una gestione migliorata della home page, download massivo dei certificati, restyling del forum, rimosse alcune funzionalità obsolete, oltre a decine e decine di bugfix. Insomma ce n’è per tutti i gusti, se volete qualche dettaglio in più potete dare un’occhiata al changelog ufficiale di questo rilascio.
Aggiornare le piattaforme esistenti
Per aggiornare una installazione esistente avete come sempre a disposizione la procedura guidata da browser, ma per questo upgrade ci sono alcune cautele particolari che dovrete osservare:
-
Template: i vecchi template non sono più compatibili, dovrete rifarli… ma apposta per questo abbiamo realizzato un plugin per creare e aggiornare i template di forma
-
Lista corsi: avendo cambiato il layout, sarà necessario ricaricare i loghi dei corsi (la dimensione ottimale è 400x140px), e inserire nella configurazione dei corsi le nuove descrizioni che compariranno nei box
-
Feature rimosse: sono state rimosse alcune funzionalità, in particolare quella degli Amministratori Pubblici (i vecchi admin pubblici sono “declassati” a utenti, potrete riassegnargli il livello e il profilo desiderati)
-
SSO: se i vostri utenti accedono alla piattaforma in singl sign-on, dovrete modificare i link d’accesso perchè con la nuova architettura a plugin è cambiata la url da chiamare (ora è: http://yourformalms.domin.com/index.php?r=adm/homepage/sso)
Mi raccomando, LEGGETE CON ATTENZIONE LE NOTE DI RILASCIO che troverete nel file readme nel pacchetto di installazione!
Insomma, tante novità per questa nuova attesissima release, noi siamo emozionatissimi per questo atteso rilascio, ma siamo sicuri che ne resterete entusiasti anche voi.
Ci abbiamo lavorato sodo, questo risultato è stato possibile solo grazie agli sforzi e alla dedizione dei partner, ma anche di tutti i contributor e dei soci che hanno aderito alla associazione che promuove e tutela forma.lms.
Se anche tu come noi hai scelto forma come tua piattaforma lms, diventa parte attiva del progetto e iscriviti all’associazione: ci darai un grande aiuto per rilasciare presto altre novità ancora migliori!
2 Pingback