La formazione sulla conformità può essere noiosa, ma è necessaria per mantenere i dipendenti al sicuro. In questo articolo si parla di come l’uso della tecnologia immersiva possa non solo rendere il materiale più facile da digerire, ma anche indimenticabile.

Utilizzo della tecnologia per imitare le situazioni lavorative quotidiane

Per fare formazione sulla compliance (normativa o interna all’azienda), non è sufficiente inviare semplicemente le informazioni ai dipendenti o ai clienti: i contenuti tendono ad essere lunghi e spesso irrilevanti per determinati ruoli, e rendere memorabile questo tipo di training è una sfida soprattutto quando ci sono buone probabilità che alcuni dipendenti non debbano mai affrontare concretamente aspetti di compliance nel proprio lavoro quotidiano.

È qui che l’apprendimento digitale immersivo può essere una manna dal cielo, offrendo ai dipendenti l’opportunità di testare le conoscenze acquisite in un ambiente sicuro e simulato.

Best practice per la simulazione della formazione sulla conformità

Quando si cerca di aggiungere simulazioni al proprio ecosistema di apprendimento, è importante indagare su alcune cose diverse. Per i principianti, scegliere gli argomenti giusti sarà davvero importante a causa del tempo e delle risorse necessari per creare queste attività di eLearning personalizzate. È anche importante considerare quali parti della tua formazione sulla conformità potrebbero essere difficili, pericolose o richiedere un certo livello di abilità per essere realizzate. Le simulazioni sono ottime in questi casi perché consentono un’esperienza “nel mondo reale” senza alcun danno per la tua attività.

Includere scenari di ramificazione è un ottimo modo per consentire ai dipendenti di affinare le proprie competenze all’interno del proprio settore in un ambiente meno stressante. Il bello dell’utilizzo di scenari ramificati è che possono imitare le sfide e le decisioni quotidiane che devono essere prese nel tuo particolare settore.

Case study sulla formazione sulla conformità

Nell’articolo citato, si riporta il caso di un’azienda che ha dovuto insegnare agli operatori sanitari attraverso l’eLearning come identificare precocemente i comportamenti aggressivi e riconoscere situazioni potenzialmente a rischio prima che si intensifichino. Il programma doveva dunque essere interattivo, coinvolgente e informativo e tuttavia conciso, in modo da limitare la quantità di tempo che ha portato i professionisti sanitari fuori dal campo.

Il fornitore del corso (AllenComm) ha creato cinque moduli di eLearning personalizzati che toccano la prevenzione, l’empatia e il lavoro di squadra attraverso elementi di gamification e di tipo multimediale, con l’intento di infondere maggiore fiducia nei dipendenti una volta alle prese con situaizoni simili nella vita reale.

Seguendo lo stesso esempio, ricreare “virtualmente” ciò che i dipendenti devono affrontare nelle situazioni reali quotidiane può essere applicato alla formazione sulla conformità: dal punto di vista più pratico, infatti, gran parte della compliance riguarda il modo in cui riesci a pensare velocemente e attingere alla conoscenza acquisita con l’esperienza.

Alcune attività che hanno funzionato in questo caso e che possono essere applicate alla formazione sulla conformità includono scenari video immersivi e verifiche della conoscenza gamificata, che consentiranno ai dipendenti di mettere in pratica le competenze necessarie e le potenziali conseguenze delle loro risposte in un ambiente sicuro. Il corso è stato pubblicato in un formato responsive con un’ampia accessibilità in modo che, indipendentemente da dove si trovino i dipendenti, possano attingere e continuare a ricevere il loro training.

Prepararsi per l’imprevisto

L’utilizzo di strategie di apprendimento come scenari video immersivi può rappresentare accuratamente le sfide di conformità che i tuoi dipendenti dovranno affrontare sul lavoro. Inoltre, questo metodo può facilmente illustrare e mettere a confronto il modo giusto e sbagliato di affrontare le situazioni lavorative quotidiane.

Investire per assicurarti che i tuoi dipendenti siano, oltre che ben informati, anche ben preparati non solo ti farà risparmiare nel lungo periodo, ma darà a te e a tutti gli altri la massima tranquillità sul posto di lavoro. Rendendo disponibile una formazione immersiva sulla conformità, fai in modo che i tuoi dipendenti possano apprendere, conservare e mettere in pratica le situazioni in un ambiente sicuro, preparandoli meglio per sfide reali impreviste.