Ed eccoci qui: dopo qualche mese di silenzio torniamo ad aggiornarvi sullo stato di avanzamento dei lavori per Forma 3, che nel frattempo non si sono mai fermati.
In questo periodo difficile l’interesse intorno all’elearning è aumentato esponenzialmente e tante aziende si sono unite alla nostra community: la famiglia di Forma conta oggi più di 50 soci, tra aziende e liberi professionisti. Abbiamo dovuto rallentare un po’ per accogliere e supportare tutti questi nuovi amici, ma non ci siamo fermati e abbiamo continuato anche lo sviluppo della nuova versione.
Quindi: a che punto siamo?
Molte lavorazioni concluse
Negli ultimi mesi abbiamo completato tutte le lavorazioni più importanti per migliorare il core della piattaforma:
- Implementata la completa compatibilità con PHP 7.4, per poter sfruttare tutti i vantaggi delle nuove versioni del linguaggio di programmazione
- Completato il nuovo sistema di eventi, che ci consentirà di estendere Forma in modo sempre più semplice ed efficiente
- Aggiornate e riorganizzate tutte le librerie software di terze parti, per una migliore manutenibilità dell’intero sistema
Ma anche sulle funzionalità ci sono stati progressi molto importanti:
- Completate le lavorazioni sulla nuova funzionalità di Dashboard
- Completato il refactoring della gestione lingue, con cui abbiamo introdotto alcuni utili miglioramenti come la possibilità di caricare nuove lingue direttamente dal server, esportazioni parziali delle lingue, ed migliore gestione degli upgrade della piattaforma
- Eseguito un refactoring delle funzionalità per la generazione di Certificati Aggregati (o “Meta Certificati)
E poi, come sempre, molti altri fix e miglioramenti minori su moltissimi aspetti della piattaforma, incluse le API, i connettori, e altro ancora.
L’ultimo miglio
Nelle ultime settimane finalmente abbiamo potuto iniziare a lavorare sull’ultima importante novità prevista per la versione 3: il refactoring del modulo di gestione dei learning object.
Questo sviluppo, che aprirà la porta al rinnovamento di molte altre componenti di Forma, è stato possibile anche grazie al contributo di tanti che hanno partecipato alla nostra prima campagna di crowdfunding, e dalla sponsorizzazione di FormaFarm che coprirà il budget mancante.
Come sapete si tratta di un modulo fondamentale, che costituisce il cuore di ogni corso. Ad oggi abbiamo quasi completato le lavorazioni di backend e stiamo iniziando a riscrivere il frontend, cioè tutta la parte di interazione lato utente e docente, con le funzioni per organizzare e gestire i materiali didattici dei corsi.
Pronti a testare?
Prestissimo ricontatteremo i contributors che nei mesi scorsi si sono candidati per il testing della nuova versione, inviando a tutti indicazioni per accedere e provare la nuova release.
Stay Tuned!
Rispondi