Lavoriamo da molti anni con gli enti di formazione e, col tempo, siamo riusciti a rompere la barriera iniziale dello scetticismo sull’elearning, aiutandoli così a lavorare in modo più efficace.

Lavoriamo con i “pionieri” in questo campo dal 2006. Abbiamo avuto a che fare con molti enti di formazione e ci siamo trovati più volte di fronte agli stessi comportamenti. Questo è il motivo per cui non nomineremo un’azienda specifica ma parleremo genericamente dello Studio Scettici srl.

Quando, molti anni fa, abbiamo iniziato a cercare di convincere lo Studio Scettici delle opportunità dell’elearning, abbiamo spesso ricevuto risposte simili:

  • “Ma… abbiamo sempre offerto corsi in aula”
  • “Ma… e se il corso online cannibalizza l’aula?”
  • “Ma… i nostri clienti non l’hanno mai chiesto”
  • “Ma… costa troppo”

Come abbiamo vinto lo scetticismo?

Quando nel 2012, in Italia, è stata firmato l’accordo tra Stato e Regioni, sempre più clienti hanno iniziato a richiedere corsi online.

Successivamente, durante la pandemia di Covid-19, la richiesta è cresciuta ulteriormente ed esponenzialmente sia per i corsi asincroni che per i webinar.

Lo Studio Scettici srl si è trovato dunque non solo a vendere corsi, inclusi corsi personalizzati, ma in alcuni casi a vendere intere piattaforme ai propri clienti.

Con orgoglio, siamo stati i loro “enabler” e li abbiamo sicuramente aiutati a rimanere sul mercato e prosperare in un momento di grandi cambiamenti.

Questo successo può essere tradotto in:

  • Diverse migliaia di utenti formati in tutta Italia (sulla sicurezza e altri argomenti)
  • circa 15-20 enti di formazione serviti con diverse modalità operative (piattaforme condivise o dedicate).

Elearnit e Forma aiutano gli enti di formazione a “volare da soli”

Ecco diversi modi in cui Forma ed Elearnit possono aiutare gli enti di formazione:

  • Possiamo fornire LMS dedicati MA anche condivisi a 0 costi fissi, addebitando solo i corsi;
  • siamo disposti a lasciare che il nostro cliente gestisca i propri clienti, fattura inclusa;
  • insegniamo anche ai nostri clienti a vendere elearning e a creare le proprie accademie digitali;

I “dodici passi” di Elearnit aiutano gli enti a: sviluppare la loro offerta di formazione digitale, digitalizzare i contenuti per creare un catalogo unico e imbattibile, trovare i migliori partner per completare la propria offerta di corsi elearning, definire il loro mix unico di metodologia e tecnologia e integrare la loro tradizionale offerta formativa con nuove soluzioni blended. In questo modo, gli enti diventano autonomi nel cogliere le opportunità, essere proattive e conoscere le cose da fare e da non fare.