Ricerca

Elearnit: Know How to Know!

Building Digital Academies

Tag

Strumenti

Microlearning: pianificare le pillole formative con Forma 2

Oggi ti presentiamo LOTIFY, uno dei primi – e più interessanti – plugin per Forma 2, con cui sarà ancora più semplice applicare ai tuoi progetti di formazione metodologie e concetti propri del microlearning. Continua a leggere “Microlearning: pianificare le pillole formative con Forma 2”

Corsi online senza Flash (per Ipad-Ipod)

In una discussione sul gruppo Articulate di Linked In ho trovato la segnalazione di un sistemaper pubblicare i propri corsi (creati con Articulate) anche in versione senza Flash, cioé

  • per connessioni lente
  • oppure per i device che non usano flash, come Iphone, Ipad…

Ecco le sue caratteristiche principali secondo i produttori (

http://elearningenhanced.com/products/html-articulate-player)

  • Aggiunge automaticamente la versione HTML se-quando aggiungete le immagini Png delle slide
  • Aggiunge in automatico l’audio incorporato
  • Passa in automatico alla versione HTML se non è presente flash (e se ci sono le immagini png)
  • Notifica comunque la piattaforma LMS quando il corso è completato
  • Usa Html 5 e gira correttamente su Explorer
  • Costa $ 25

Ecco un video che presenta questo sistema: http://screenr.com/vdp

Appena possibile lo proveremo, ma se qualcuno vuole provarlo, ci faccia sapere come è andata!

Tutti o quasi gli strumenti di produzione elearning – commentati!

Mappa mentale di Cammy Bean (di Kineo).

La mappa (collaborativa: se volete, potete anche modificarla!) non è facilissima da leggere ma senz’altro ha alcuni pregi:

  1. è piuttosto completa (e comprende una serie di SW magari più utilizzati negli USA o in GB, almeno che io sappia)
  2. contiene una serie di commenti “pane al pane”, fatti da qualcuno che usa davvero questi strumenti, del tipo:
    • quando lo uso
    • cosa mi piace
    • cosa non mi piace

25 tool per l’elearning, secondo Jane Hart

In realtà si tratta di 25 “categorie” di strumenti. La definizione di strumenti per l’elearning è molto allargata (tanto per dire, ci sono anche i browser) però visto che Jane Hart monitora, classifica e recensisce tutti gli strumenti elearning (proprio tutti) da anni, anche con un sondaggio annuale fatto coinvolgendo più di 250 professionisti di tutto il mondo, può valer la pena comunque guardarsi questa piccola presentazione.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

Elearnit: Know How to Know!

Building Digital Academies

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: