Oggi ti presentiamo LOTIFY, uno dei primi – e più interessanti – plugin per Forma 2, con cui sarà ancora più semplice applicare ai tuoi progetti di formazione metodologie e concetti propri del microlearning.
Cos’è il microlearning
Già da tempo si tende a suddividere i percorsi formativi in blocchi, ma il micro-apprendimento (microlearning) è senz’altro uno degli approcci oggi più in voga per chi fa formazione.
Il livello di attenzione diminuisce sempre più rapidamente: la sovrabbondanza di informazioni disponibili ovunque e in qualunque momento, grazie soprattutto alla diffusione ormai capillare dei dispositivi mobile, facilita la distrazione e lo spostamento dell’interesse verso le fonti che possono fornirci più rapidamente l’informazione di cui abbiamo bisogno.
Il microlearning è una pillola di apprendimento breve e focalizzata (spesso di 3-5 minuti, o anche più breve), progettata per soddisfare uno specifico obiettivo di apprendimento.
Perché il microlearning
Vantaggi per l’utente
È un approccio incentrato sull’utente, che fornisce formazione just-in-time disponibile su più dispositivi (tablet e smartphone, oltre a desktop e laptop). Questi aspetti garantiscono che l’apprendimento sia facilmente accessibile in ogni momento, rapidamente completato con maggiore soddisfazione, e applicato contestualmente allo svolgimento del proprio lavoro.
Vantaggi per le organizzazioni
Vien da sé che anche per le organizzazioni questo tipo di approccio abbia una certa convenienza, soprattutto in termini di:
- riduzione dei costi e dei tempi di sviluppo-consegna-aggiornamento delle pillole formative;
- ampia versatilità: offrono la flessibilità necessaria per essere utilizzate singolarmente o, più spesso, come parti integranti di una serie di corsi più complessi.
- impatto elevato: poiché mirano a raggiungere uno specifico obiettivo formativo, contribuiscono a creare un impatto elevato in quanto gli utenti apprendono esattamente ciò di cui hanno bisogno.
Perché il microlearning applicato all’e-learning
Quando si applica il microlearning alla progettazione di un corso e-learning, si fa un passo in più: l’obiettivo di fornire una formazione “pronta all’uso” è ulteriormente arricchito dalla possibilità di coinvolgere attivamente l’utente e verificarne la reale comprensione dei contenuti, rendendo ancora più probabile la prospettiva di metterlo in grado di utilizzare e conservare le informazioni ricevute.
Cosa te ne fai di LOTIFY
Pianifichi
Con questo plugin di Forma 2 puoi pianificare l’uscita delle tue pillole formative secondo il “palinsesto” che più ti sembra adeguato.
Ad esempio, se hai in programma di lanciare la tua nuova linea di prodotti, puoi mandare ai tuoi addetti alle vendite delle pillole per presentarle in tempo per la loro uscita.
Oppure, in un corso blended aula-online, puoi pianificare la pubblicazione di materiali didattici che non vuoi mostrare fino a una certa data.
Ma non ci limitiamo alla sola pianificazione!
Notifichi
Quel che è più interessante ancora è la possibilità di notificare l’uscita dei materiali:
- con una mail
- con un sms
L’sms, anche se sembra “vecchio”, è uno strumento molto potente: arriva di sicuro (al contrario di messaggi Whatsapp o simili) e comunque può contenere dei link.
L’utente che lo riceverà potrà entrare direttamente nel corso e nell’oggetto didattico, partendo dal link che trova nell’sms.
In questo modo, la redemption dei tuoi corsi sarà sicuramente potenziata!
E adesso?
Contattaci se vuoi saperne di più!
Iscriviti al corso di Forma 2!
8 Pingback