Ricerca

Elearnit: Know How to Know!

Building Digital Academies

Categoria

Strumenti

LTI: integrare Forma con altri sistemi elearning

Oggi inizia una nuova avventura per Forma LMS: il team di sviluppo infatti ha analizzato e progettato l’implementazione dello standard LTI, un importante passo avanti che renderà Forma ancora più grande e più “open”.

Continua a leggere “LTI: integrare Forma con altri sistemi elearning”

Integra Forma Lms con la videoconferenza

Avete mai pensato di integrare Forma Lms con uno strumento di videoconferenza?

Immaginiamo di sì, ma

  • che significa integrare?
  • quali strumenti posso integrare? E quanto costano?

In questo articolo cerchiamo di dare tutte le risposte.

Continua a leggere “Integra Forma Lms con la videoconferenza”

E-learning: come passare da Flash a HTML5 in modo efficace?

In seguito all’annuncio che Flash morirà entro il 2020, molte organizzazioni hanno finalmente iniziato a considerare di convertire i loro contenuti e-learning basati sul programma di Adobe in HTML5. In questo articolo abbiamo trovato alcuni buoni consigli da seguire per farlo in modo efficace e il più possibile indolore.
Continua a leggere “E-learning: come passare da Flash a HTML5 in modo efficace?”

Survey Online: aumenta il coinvolgimento dei tuoi utenti!

Questo articolo ci offre lo spunto per parlare della Survey Online e, più nello specifico, di come possa essere utilizzata anche per aumentare il coinvolgimento dei propri dipendenti. Continua a leggere “Survey Online: aumenta il coinvolgimento dei tuoi utenti!”

E-learning e traduzioni: suggerimenti pratici

Ultimamente ci capita spesso di dover tradurre in lingue diverse corsi e-learning già esistenti, oppure direttamente di produrre ex novo progetti multilingua: in questo articolo abbiamo individuato alcuni consigli pratici per risparmiare tempo ed evitare errori. Continua a leggere “E-learning e traduzioni: suggerimenti pratici”

Creare test per la vostra piattaforma: GIFT e altri formati

Se vi occupate di elearning sicuramente è capitato anche a voi: il vostro esperto di contenuti vi consegna un test di 140 domande, in word, con le risposte giuste evidenziate in giallo 🙂 Continua a leggere “Creare test per la vostra piattaforma: GIFT e altri formati”

Gestione survey: anticipare e risolvere le criticità

La survey rappresenta un ottimo strumento di indagine che permette di raccogliere dati utili sui pareri/opinioni e altresì consigli da parte di un target di utenti su un determinato argomento.

In questi ultimi anni ci siamo occupati di numerose survey in campo medico. Questo ci ha permesso di incrementare la nostra esperienza e, soprattutto, di non farci più cogliere in fallo da imprevisti o criticità.

A tal proposito, vogliamo condividere alcuni accorgimenti da tenere bene a mente. Continua a leggere “Gestione survey: anticipare e risolvere le criticità”

L’utilizzo delle survey nelle aziende

Survey image Negli ultimi anni abbiamo organizzato e gestito numerose survey in diverse realtà aziendali, soprattutto in ambito medico, riscoprendo strumenti e metodologie preziose per semplicità ed economicità. Oggi con questo articolo vi raccontiamo un po’ il nostro punto di vista su questo mondo così vicino all’elearning. Continua a leggere “L’utilizzo delle survey nelle aziende”

Test su strada di Atomi ActivePresenter: non male!

Active_PresenterAnche se è da molto che non scriviamo più recensioni di software per la produzione di elearning (interessano soprattutto a chi fa il nostro mestiere, preferiamo occuparci di argomenti meno “tecnici” e più di interesse generale) ogni tanto c’è qualche novità interessante. O perlomeno si scopre qualcosa di nuovo. Grazie al nostro superfidato collaboratore Stefano Trillini abbiamo scoperto Active Presenter della Atomi. Dai 199 ai 299 dollari. In sintesi, un misto tra Articulate Presenter e Articulate Storyline. Continua a leggere “Test su strada di Atomi ActivePresenter: non male!”

Blog su WordPress.com.

Su ↑

Elearnit: Know How to Know!

Building Digital Academies

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: