Questo articolo ci offre lo spunto per parlare della Survey Online e, più nello specifico, di come possa essere utilizzata anche per aumentare il coinvolgimento dei propri dipendenti.
Non ne parliamo spesso, ma è uno strumento molto potente che anche Elearnit fornisce frequentemente e con successo: la Survey Online può essere adottata per intervistare rapidamente centinaia di utenti su una tematica o sulla qualità di un prodotto/servizio. A noi viene richiesta soprattutto in ambito medico, ma indubbiamente ha un suo potenziale più generale che potrebbe essere maggiormente sfruttato nell’ottica di un maggiore coinvolgimento degli utenti del prodotto o servizio che offri.
E, perché no, anche dei tuoi dipendenti.
Una potenziale strategia di coinvolgimento dei dipendenti: Pulse Surveys
Molte organizzazioni conducono sondaggi per ottenere feedback dai propri dipendenti, ma la frequenza con cui vengono condotte tali indagini varia. Mentre i sondaggi annuali sono una norma, le organizzazioni potrebbero e dovrebbero condurre più frequentemente sondaggi più “snelli”, focalizzati sulle aree di miglioramento emerse nell’indagine svolta in precedenza, o su particolari aree su cui l’azienda intende concentrarsi.
Cosa sono le Pulse Surveys?
Le Pulse Surveys sono sondaggi snelli e frequenti che servono letteralmente a “rilevare il polso” dei dipendenti e dell’organizzazione stessa.
Di solito contengono 5-10 domande poco complesse che si concentrano sull’area che necessita di miglioramenti. Puoi caricare il sondaggio sul cloud o sul CRM locale. I dipendenti possono accedere e completare il sondaggio ogni volta che lo desiderano.
La frequenza con cui devono essere condotte queste indagini varia da un settore all’altro: la vendita al dettaglio, che è un settore altamente dinamico, richiede alle organizzazioni di condurre sondaggi ogni due settimane circa.
Passaggi da seguire per la conduzione di sondaggi
- Scegli le domande che vuoi porre, ma assicurati che non siano più di 5-10 di numero.
- Annuncia il sondaggio a tutti i membri dell’organizzazione, attraverso una corretta linea di comunicazione come un’e-mail o il portale aziendale.
- Esegui più follow-up per assicurarti che sia stato compilato da tutti i dipendenti dell’organizzazione.
- Imposta la frequenza per il sondaggio.
- Analizza e prendi nota delle risposte.
- Agisci immediatamente!
- Condividi i risultati del sondaggio il più possibile per creare fiducia tra i dipendenti.
4 vantaggi dei sondaggi
1. Approfondimenti in tempo reale
Le indagini frequenti forniscono in tempo reale informazioni sullo stato di salute dei dipendenti e dell’organizzazione: se i sondaggi vengono condotti semestralmente o annualmente, potrebbe essere troppo tardi per identificare e risolvere un potenziale problema ad alto rischio.
2. I dipendenti si sentono importanti
Coinvolgendo continuamente i tuoi dipendenti, li fai sentire importanti e responsabili dell’organizzazione, ma è fondamentale agire in tempo sul risultato sondaggio: se si interviene dopo un lungo periodo di tempo, i dipendenti saranno demotivati a partecipare ad altri sondaggi in futuro.
Quando un’organizzazione prende in considerazione il feedback del dipendente, quest’ultimo si sente importante e vorrà continuare a lavorare dove si trova.
3. Il tasso di risposta dell’indagine più elevato
Poiché questi sondaggi sono brevi e rapidi, non ci sarà alcuna fatica nella compilazione: spetta interamente a te rendere i sondaggi divertenti e interessanti, offrendo ai tuoi dipendenti qualcosa di diverso ogni volta.
4. Incoraggia la soddisfazione dei dipendenti
Agire dopo un sondaggio è la parte più difficile ma, quando un’organizzazione implementa ciò che i dipendenti hanno chiesto, fa molto per renderli felici, partecipi e coinvolti!
Elearnit: un servizio completo
Se non hai ancora lanciato una serie di sondaggi brevi e frequenti, ora è un buon momento per iniziare. Puoi confrontarti col comparto Risorse Umane e Formazione per fare elaborare idee efficaci e, se pensi di non essere in grado di gestire da solo tutto il processo, puoi rivolgerti a professionisti in grado di farlo al posto tuo.
Elearnit offre un servizio completo per la somministrazione di questionari e sondaggi online, con cui sarai seguito in tutte le fasi dalla creazione del questionario, fino alla raccolta e analisi delle risposte, e supportato anche nelle attività di segreteria (es. invio degli inviti e dei solleciti).
I dati raccolti nel sondaggio possono anche essere consolidati con incontri in videoconferenza adottando la metodologia del delphi-panel, unendo al servizio di Survey Online quello di Managed Webinar.
1 Pingback