thumbs108x1611Con la nuova realtà economica che ci attende nel 2009, meglio prepararsi a lottare per convincere i propri clienti – interni ed esterni – che l’e-learning è una buona idea.
Siete pronti?

1. Costi di viaggio = zero
Possiamo cominciare con l’ovvio, ma è proprio l’ovvio che spesso si tende a dimenticare. Un nostro cliente, ad esempio, ha risparmiato almeno 100.000 euro riducendo le giornate di formazione plenaria da 10/anno (per centinaia di persone da tutta Italia alla sede centrale) a 3.

2. Costo marginale di erogazione = zero
Il costo è tutto nella produzione: erogare un corso a 100 o 1000 persone (se il corso è vostro) costa uguale. Non ci sono costi aggiuntivi di fotocopie, aule, docenti, pasti…
Che dire nel caso in cui un corso sia stato acquistato con il modello licenza/utente? In questo caso il costo, ipotizziamo di 30 euro per persona, aumenta in modo proporzionale. E in questo caso la convenienza va calcolata diversamente: quanto costerebbe erogare il corso (come costo per corso/utente) in aula? E quanto a distanza? La convenienza non è così forte, ma va detto che in questo caso non ci sono costi di produzione, il corso è pronto da subito, e non è necessario avere un numero minimo di utenti per costituire un’aula.

3. Il tempo del corsista è speso meglio
L’e-learning è generalmente più corto dell’apprendimento in aula: secondo le stime più accreditate, la percentuale varia dal 25% al 60% in meno. Inoltre, non comporta tutta la logistica tipica dell’aula (benvenuti, introduzioni, interruzioni, pause…). Il costo maggiore della formazione aziendale è il tempo che il corsista passa in aula, per cui fate i vostri conti.

4. Funziona anche per contenuti specialistici
Non pensate che vi possa servire l’e-learning solo dai 1000 utenti in su. Il costo orario di produzione può essere ridotto drasticamente usando un approccio di rapid e-learning e usando strumenti a basso costo o open-source.
E in ogni caso, potete sempre affiancare o ottimizzare la formazione tradizionale inserendo elementi a distanza.