Le vacanze sono ormai finite un po’ per tutti ma il ricordo di posti lontani è ancor vivo nella mente di molti… Quante svariate destinazioni: mare, montagna, Italia, America, Francia, Africa…
Mi soffermerò su quest’ultima non tanto per evidenziare le splendide mete turistiche ma per sottolineare un progetto che si spera possa diventare un “mattoncino” nella costruzione di sempre più numerose iniziative di questo tipo.
Intel insieme al Ministero della Pubblica Istruzione del Kenia ha inaugurato il sito di www.skoool.com con l’intento di promuove l’elearning per le scuole primarie e secondarie africane Il progetto che consiste principalmente nello sviluppo di una piattaforma in cui sono disponibili numerosi corsi di matematica è già stato lanciato in Nigeria, Ghana, Egitto e Sud Africa, con ottimi risultati.
Numerosi progetti pilota sono stati messi in atto negli anni scorsi: Nel 2008, nella scuola secondaria Kamiti, a Nairobi, sono stati installati 50 notebook con tastiera resistenti all’acqua e caratterizzati da una robustezza importante al fine di sopportare lo shock di una caduta, Scopo del primo progetto era quello di formare i docenti sull’utilizzo dei pc in modo da renderli autonomi, indipendenti e soprattutto capaci di trasferire le loro competenze di matematica agli alunni grazie all’utilizzo di strumenti informatici. In seguito a tale iniziativa si è riscontrato un 30 per cento di miglioramento delle prestazioni di matematica.
Formare i bambini dei paesi in via di sviluppo è uno dei passi fondamentali per aiutare “realmente” le popolazioni in difficoltà e dar loro la possibilità di apprendere ancor più velocemente e se l’elearning serve a migliorare questa linea di sviluppo non può che farci piacere.
Si possono scoprire particolarità sui diversi progetti nel sito www.skoool.com
Buon lavoro e, sopratutto, buon rientro dalle ferie a tutti!
Luisiana
Rispondi