Nei giorni scorsi è stato pubblicato il programma del ForumECM, che si terrà a Cernobbio il 17 e 18 Ottobre prossimi.
Questa sarà la terza edizione per l’evento nazionale in cui i provider e gli operatori del mondo ECM si possono incontrare per confrontarsi e fare il punto su progetti, regole e soluzioni per l’Educazione Continua in Medicina.
In realtà sentiamo parlare di corsi elearning per l’ECM ormai da 10 anni, e ogni anno sembrava che le normative e la regolamentazione nazionale dovessero trovare finalmente un riconoscimento istituzionale da un momento all’altro.
Ma una volta cambiava il governo, un’altra il ministro…e così via, senza uscire mai da qualche fase sperimentale i cui esiti poi non si sapevano mai.
A livello regionale ognuno aveva le sue regole e qualcosa bene o male succedeva, ma a livello nazionale di concreto c’era ben poco.
Finalmente, dal 2010, le direttive per erogare a livello nazionale corsi ECM in modalità fad sembrano aver trovato una strada più chiara e hanno preso forma. Certo chi come noi ha potuto seguire progetti ECM con provider accreditati sa bene arrivare qui si è dovuti passare attraverso un anno di indicazioni incerte e contraddittorie, spesso modificate senza preavviso, ma alla fine sembra che si sia raggiunta una situazione abbastanza stabile e definita.
Le nostre esperienze a livello regionale nel 2009, e dal 2010 anche con alcuni provider nazionali, ci hanno portato a sviluppare alcune soluzioni dedicate proprio al mondo ECM, seguiremo quindi con grande attenzione l’evento di Cernobbio. Speriamo che questo forum sia un’occasione di ulteriore crescita per questo settore: quello della medicina è un mondo in cui l’aggiornamento professionale è assolutamente critico, e una regolamentazione chiara e flessibile adatta a gestire modalità alternative di formazione è sempre più indispensabile.
10 ottobre, 2011 at 6:41 PM
… tanto per dirne una: inserire il regolamento dell’ECM all’interno di un paginone fitto di FAQ, non è proprio un’idea intelligente….
ciao
Lorenz
13 ottobre, 2011 at 8:49 am
Ciao Lorenz, è bello rivederti da queste parti ogni tanto! 🙂
Immagino che ti riferisca a questa pagina: http://ape.agenas.it/ProviderFAQ.aspx
In realtà il regolamento si trova anche in questa pagina più generale con la documentazione: http://ape.agenas.it/ProviderModuliDoc.aspx
Ti ringrazio anche perchè per risponderti mi sono andato a ricercare la pagina e ho scoperto che a fine settembre hanno pubblicato una nuova versione del doc di “specifiche funzionali del tracciato record”, (le indicazioni che condizionano un po’ tutta la raccolta dati da piattaforma LMS). Ora vedo cosa c’è di nuovo… ciao!