Visto che a quanto pare Agenas non ne ha dato comunicazione ve lo dico io…qualche giorno fa è stata rilasciata una nuova versione (1.7) del documento “specifiche funzionali del tracciato contenente i crediti attribuiti ai partecipanti di attività formative ECM” (per questo titolo dovremo trovare un’abbreviazione più friendly…ho provato con l’acronimo SFTCCAPAFECM ma non è proprio agevole 🙂 ), scaricabile da QUI.

La novità principale è una nuova tabella (allegato H), il cui significato è tutto da interpretare…

Come al solito agenas è avara di spiegazioni, ma la tabella sembra indicare delle corrispondenze tra alcune discipline di accreditamento dei corsi e professioni diverse:


Il senso dovrebbe essere questo: i corsi accreditati ad esempio per la disciplina anatomia patologica (professione “medico chirurgo”) possono attribuire crediti anche ad un medico che abbia come professione biologo (indicata come “professione d’accesso”).

Le discipline di questa tabella quindi saranno presenti in più professioni: sia un bilogo che un chimico potranno inserire nella propria anagrafica la disciplina “anatomia patologica”.

Per i provider questa modifica riguarda la validazione delle professioni/discipline, mentre a livello software nella vostra piattaforma LMS sarà sufficiente aggiornare gli elenchi delle professioni e discipline aggiungendo le discipline di questo elenco in tutte le professioni che lo richiedono.

Pare che agenas stia ancora lavorando all’inserimento delle nuove discipline, quindi è probabile che ci siano presto comunicazioni ufficiali e una tabella aggiornata.

Una piccola sottolineatura tecnica: nella conversione dei dati per i report da inviare ad Agenas le discipline presenti in più professioni mantengono lo stesso codice. Ad esempio sia la disciplina medico chirurgo/anatomia patologica che la disciplina Biologo/Anatomia patologica avranno il codice “42”.

Apparentemente non si tratta di una grossa modifica, ma di fatto comporta una cambio di logica abbastanza importante in quanto viene a mancare l’univocità nel rapporto professioni/discipline: fortunatamente nelle nostre installazioni ECM noi avevamo già scelto soluzioni tecniche abbastanza flessibili, ma chi avesse implementato architetture dati più rigide potrebbe davvero avere qualche difficoltà…in bocca al lupo! 🙂