L’ECM Pack è un set di Plugin pensati per arricchire Forma Lms di alcune features importanti per la conformità alla normativa ECM Agenas. Scopriamolo insieme!
Continua a leggere “ECM Pack: il set di plugin ideale per chi fornisce ECM”Il 2017 segna il via del nuovo triennio per l’accreditamento dei crediti ECM.
Nuove disposizioni caratterizzano gli anni che verranno relative soprattutto all’assegnazione dei crediti, la FAD sincrona e i controlli sull’identità dei professionisti.
In precedenti articoli abbiamo analizzato le varie novità ma oggi vogliamo concentrarci in particolar modo sui probabili sviluppi che interessano le verifiche dell’identità del professionista che fruisce del corso e svolge il test finale ECM e, di conseguenza, ottiene i crediti. Continua a leggere “Formazione a Distanza ECM: Soluzioni possibili con la biometria”
Il triennio 2014/2016 è volto al termine e, secondo quanto deciso durante il Convegno “Le professioni sanitarie ed il sistema ECM tra presente e futuro”, interessanti novità coinvolgeranno il mondo dell’ECM, in particolar modo scenderanno in campo nuove disposizioni per la gestione della FAD.
Noi siamo pronti a vivere questo nuovo triennio ma soprattutto lo è la nostra piattaforma Forma Lms.
Ma vediamo insieme le novità che ci aspettano. Continua a leggere “ECM FAD: Le novità per il triennio 2017/2019”
Durante il convegno “Le professioni sanitarie ed il sistema ECM tra presente e futuro” tenutosi a fine 2016 a Roma e organizzato dal Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie (Cogeaps), sono stati condivisi i dati sull’ultimo triennio Ecm e delineato i punti chiave del triennio 2017/2020. Continua a leggere “ECM: Proroga per il 2016 e novità per il 2017”
In questi giorni si è nuovamente diffusa la notizia di un drastico cambiamento nel mondo dell’ECM che porterebbe i professionisti nel campo sanitario a non dover più fruire obbligatoriamente dei corsi di aggiornamento. Ma questa “notizia” non è una “novità”e, soprattutto, non è veritiera.
Non è infatti la prima volta che viene pubblicato un articolo che celebra la “morte” dell’ECM con conseguenti accese discussioni tra medici, provider, addetti ai lavori e, soprattutto, tanta, tanta confusione.
In questo breve articolo cercheremo di fare chiarezza sulla questione premettendo che, almeno per quanto è lecito sapere fino a questo momento, non ci sarà alcun Addio all’ECM. Continua a leggere “Addio alla Formazione Continua in Medicina?”
Alla fine del 2015 si è insediata presso AGENAS la nuova Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina che resterà in carica per i prossimi tre anni.
La Commissione, sarà chiamata ad avviare i lavori per il prossimo triennio con un obiettivo principale: semplificare e razionalizzare il sistema regolatorio in ambito ECM, aggiornando la normativa alle più recenti riforme in tema di trasparenza, anticorruzione e conflitto di interessi. Continua a leggere “Formazione ECM: Novità per il triennio a partire dal 2016”
Fino ad oggi i medici, gli infermieri, i farmacisti potevano ottenere i crediti ECM e ottemperare a quanto richiesto dalla normativa Agenas tramite la fruizione di corsi in aula, eventi residenziali e corsi FAD ma oggi assistiamo a una new entry nel palcoscenico degli eventi accreditabili ECM: i film-formativi accompagnati da pillole formative. Continua a leggere “La formazione ECM va al cinema”
Grazie alla pluriennale esperienza maturata nel campo della Formazione Continua in Medicina, nasce Forma ECM, la piattaforma elearning customizzata per rispondere ai requisiti ministeriali secondo le nuove normative nazionali e per semplificare la gestione dei corsi fad ECM. Continua a leggere “Nasce Forma ECM!”
Negli ultimi giorni di giugno, Age.na.s ha pubblicato due comunicati relativi alle novità sulla Formazione a Distanza, in particolar modo sulla prova di verifica finale ECM, e sul numero di crediti acquisibili dal singolo docente-tutor-relatore.
Vediamo nel dettaglio quali sono le modifiche da tenere in considerazione. Continua a leggere “Formazione ECM: Novità in arrivo da Age.na.s”