Segnalo questo interessante post di Luisa Zaccarelli di Quarto Cervello (http://www.quartocervello.it/le-mappe-mentali-nei-processi-aziendali/) che parla di come utilizzare le mappe mentali nei processi aziendali.

Le mappe (mentali, concettuali, di processo, di progetto…) sono sicuramente uno strumento molto potente per

  • visualizzare in maniere “non lineare” e appunto visiva concetti complessi
  • riassumere in maniera molto sintetica (mantenendo la sintesi senza perdere la complessità) concetti complessi, “densi” o articolati
  • riassumere progetti in un’unica pagina o comunque visualizzazione.
Ne ho parlato ad esempio qui, con riferimento ai progetti d’impresa. Su questo blog, ne abbiamo parlato invece con riferimento alla tecnica dell’Action Mapping
Se volete approfondire il tema delle mappe mentali, un buon punto di partenza è questa lista di link: