Vi state chiedendo se sia meglio esternalizzare o internalizzare la gestione del vostro
e-learning?
Oggi proviamo ad aiutarvi a chiarirvi meglio le idee, facendo una panoramica delle casistiche possibili e delle soluzioni ottimali che si possono trovare. Continua a leggere “Gestire l’e-learning: in casa o fuori?”
Gestire la formazione in una grande impresa è già abbastanza complicato: quando lo staff delle HR deve gestire anche una piattaforma elearning, a volte si aggiungono complicazioni, anziché ridursi. Naturalmente, non deve essere così: gli strumenti devono servire a semplificare e ad automatizzare il lavoro, in particolare i compiti ripetitivi, non a complicarlo. Continua a leggere “Elearning in una grande impresa: come gestirlo?”
I manager aziendali spesso sono convinti di una serie di luoghi comuni relativi alle piattaforme elearning, a quello che fanno e al loro rappresentare un costo. Certo, la nostra è una visione di parte, ma in questo post vorremmo provare a sfatare i 5 principali miti e luoghi comuni.
Continua a leggere “Piattaforme elearning LMS: falsi miti da sfatare?”
I manager aziendali spesso sono convinti di una serie di luoghi comuni relativi alle piattaforme elearning, a quello che fanno e al loro rappresentare un costo. Certo, la nostra è una visione di parte, ma in questo post vorremmo provare a sfatare i 5 principali miti e luoghi comuni.
Continua a leggere “Piattaforme elearning LMS: sfatiamo 5 falsi miti”
Qualche settimana fa abbiamo lanciato un’indagine sul fabbisogno di servizi nel settore dell’elearning (ora il sondaggio è chiuso). L’indagine è stata compilata sia dai visitatori del blog che da altre imprese contattate direttamente da noi. Continua a leggere “Elearning e fabbisogno di servizi”
Per una volta, ci piacerebbe rubare pochi minuti del loro tempo ai nostri lettori, follower e a chiunque capiti su queste pagine anche per caso.
Sì, un buon vecchio sondaggio, in questo caso per capire quali sono i servizi e i prodotti di maggiore interesse per le aziende.
A chi lo compilerà, per la partecipazione e l’attenzione dimostrata, subito dopo la compilazione regaleremo un e-book con il meglio dei nostri articoli su come gestire l’elearning in azienda.
Chi vuole l’e-book? Chi vuole darci una mano?
Update: il sondaggio è ora chiuso
Kineo e Elearning age hanno intervistato oltre 30 responsabili della formazione e sviluppo di altrettante multinazionali per raccogliere 10 trend.
Ecco cosa hanno trovato. Per cominciare, il titolo del report. Sarà solo una questione di immagine, ma per i colleghi dell’elearning è sempre importante usare gli stessi buzzword che vengono usati dai loro clienti. Non si parla di “formazione” o di “elearning” ma di ottenere risultati di business attraverso la tecnologia. Questo usa dei termini “prestazione” o “risultati” o “miglioramento” è già invalso da alcuni anni, ma vale sempre la pena di segnalarlo. Continua a leggere “10 trend per l’elearning – commentati”
Segnaliamo questo interessante paper del LISP (Laboratorio Informatico di Sperimentazione Pedagogica) su un tema a noi molto caro, i criteri di scelta di un LMS. L’articolo è qui, e la ricerca si può scaricare qui
ENG version Adoption_Elearning_Solution_-_Preprint_ENG
ITA version Adoption_Elearning_Solution_-_Preprint_ITA
Prossimamente pubblicheremo anche i nostri commenti alla ricerca.
Intanto, buona lettura!
Nelle ultime settimane, nel suo inserto “Casa24” il Sole24 ore ha dedicato una serie di interessanti articoli alle esperienze di formazione tradizionale e in elearning nel mondo immobiliare.
In particolare, una delle ultime case history ha riguardato un po’ anche noi, presentando le soluzioni dal gruppo Tree Real Estate, il gruppo immobiliare di cui fanno parte i marchi Gabetti, Grimaldi e ProfessioneCasa, con cui collaboriamo ormai da due anni.
Continua a leggere “Elearning e formazione nel mondo immobiliare”