La XIX edizione di “Online Educa Berlin” è oramai alle porte.
Il 4- 5- 6 dicembre, presso l’Hotel InterContinental, Budapester Str. 2, 10787 di Berlino, saranno giorni ricchi di incontri, confronti e presentazioni tecnologiche nel campo della formazione di alta qualità.
Ma Online Educa Berlin non è una semplice conferenza ma un vero e proprio evento mondiale in cui sia i professionisti che i nuovi addetti ai lavori, possono scoprire soluzioni innovative nel campo della formazione a distanza e della tecnologia.
Cosa rappresenta l’Online Educa Berlin?
• Un must per chi si occupa di apprendimento e di elearning
• Il più grande evento internazionale del suo genere, con oltre 2000 delegati provenienti da 100 Paesi con cui condividere esperienze, informazioni e consigli
• La conferenza che permette di essere sempre aggiornati con le ultime tendenze, discutere sui materiali didattici e le risorse utilizzate, affrontare tutte le questioni relative all’ICT
• Il posto in cui incontrare e ascoltare i leader del settore e rinnovare e/o sviluppare contatti e partnership multinazionali
Ogni anno, Online Educa Berlin attira più di 2000 professionisti della formazione da paesi di tutto il mondo, rappresentando il più completo punto di incontro annuale nel campo dell’ICT-enhanced learning.
Nella precedente edizione, si è focalizzata l’attenzione sulla descrizione delle nuove piattaforme e la conferma di quelle già esistenti, si sono approfonditi gli aspetti del team working, dei processi di cambiamento e dello sviluppo delle competenze interne. Inoltre, si è evidenziata l’importanza dell’uso dei webinar, soluzione ancora poco diffusa fino a qualche tempo fa ma che oggi sta ricoprendo un ruolo fondamentale nel mondo dell’elearning.
Ma quest’anno cosa ci aspetta?
Invitiamo a consultare il programma dettagliato dell’edizione 2013 dove si potrà constatare che il tema principale verterà su come evolve l’apprendimento, si concentrerà dunque sul cambiamento e sul ruolo della tecnologia nel promuovere la creatività e l’innovazione. Inoltre, come da tradizione, ci saranno varie occasioni tra discussioni e dibatti in cui si potranno incontrare altri professionisti, confrontarsi e stringere contatti internazionali essenziali e di partnership.
Si può mancare a un evento di tale portata?
2 Pingback