tranfsformative-learningVi condivido questo interessante articolo di Connie Malamed su “The elearning Coach” su come utilizzare alcuni principi dell’apprendimento cosiddetto “trasformativo” 

 

 

 

andragogiaCertamente chi si occupa di formazione degli adulti (o anche chi ha fatto docenza su un corso) riconoscerà in questi principi cose che ha sperimentato nei suoi corsi, d’aula o elearning poco importa.

Sapere il perché, la resistenza al training imposto, il ruolo dell’esperienza, l’importanza di usare la formazione per risolvere situazioni della vita reale…. sono tutti aspetti che chi si occupa di queste cose conosce molto bene.

Come se ne esce, dunque?

L’articolo elenca alcuni modi con cui è possibile “indurre” quelle trasformazioni e quella “messa in discussione” che appaiono essere la chiave tramite la quale l’adulto potrà approcciare con migliori risultati i processi formativi. Naturalmente, ho selezionato alcuni esempi declinati sulle attività online.

Costruzione di relazioni: tramite aule virtuali, partecipazione a forum, community, condivisione di foto o contenuti….

Uso di domande aperte per stimolare l’autoriflessione utilizzando strumenti “social” per raccogliere queste riflessioni (che possono poi diventare un corso formale)