Avrete sentito parlare dell’inchiesta sui Panama Papers, il più grande “leak” di documenti riservati di tutti i tempi. Per i commenti politici e giudiziari ovviamente il nostro non è il blog giusto. Ma visto che sempre più spesso queste inchieste hanno dei siti magnifici e ricchissimi di infografiche, già iniziamo ad avvicinarci ai temi che trattiamo di solito. Quando poi ho visto che c’era una sorta di “simulatore” per mettersi nei panni di un evasore e provare a nascondere i propri quattrini senza farsi beccare, non ho resistito!Guardate qua, il gioco “Stairway to Tax Heaven” https://panamapapers.icij.org/stairway_tax_heaven_game/ (già il titolo è meraviglioso)
- fa uso di logiche di gaming/serious game, fin dal titolo
- utilizza un “albero” delle decisioni se vogliamo piuttosto semplice (per ogni step ci sono 2 scelte possibili) ma al tempo stesso non così banale: io stesso, con tutti i personaggi, sono stato arrestato diverse volte e solo in un caso sono riuscito davvero a completare il mio obiettivo e a godermi i miei soldi faticosamente evasi
- lo stile è molto simile a quello delle simulazioni di Cathy Moore e dei suoi scenari / giochi con branching più o meno complesso
- ad ogni step, con il semplice uso di pop-up informativi, c’è la possibilità di imparare delle cose
- tutto il gioco è pensato fin dall’inizio per la condivisione sui social
Insomma: come avrete capito, il gioco – nella sua semplicità – mi è piaciuto molto e penso possa essere un ottimo esempio da cui prendere spunto.
E ora, scusate ma vado a godermi il mio yacht!
Rispondi