Cosa c’è oltre l’e-learning? Le nuove frontiere sono compatibili col tuo modello di gestione e business della formazione? Siamo al quarto dei nostri articoli sull’e-learning e sui suoi vantaggi.

Mobile

Ne abbiamo parlato recentemente in questo post e, più indietro nel tempo, in questo:  l’apprendimento mobile si presta soprattutto a una serie di situazioni che richiedono la disponibilità di formazione on the go perché può essere:

  • reso rapidamente accessibile a tutti gli utenti in una volta sola;
  • aggiornato facilmente e ridistribuito in un tempo più breve;
  • utilizzato per creare un training più efficace e mirato.

Se a questo poi aggiungiamo le possibilità offerte dalla realtà aumentata (esempio: sono un tornitore, punto sul macchinario col mio dispositivo mobile, e mi esce in automatico la scheda con le operazioni di manutenzione che stavo cercando), ecco che già siamo in una direzione molto più semplice e utile.

Se usciamo dalla formazione “pull” (cioè l’utente va a ricercare un contenuto che gli serve, quando gli serve, e vuole che sia più contestuale possibile) e passiamo a quella “push” (l’azienda desidera “spingere” certi contenuti in momenti precisi), il nostro suggerimento è di usare… gli SMS!

Un esempio creativo è quello che si può fare con LOTIFY, il nostro plugin per il microlearning che consente di inviare pillole formative per SMS.

Gamification

Applicata all’e-learning, la gamification

  • arricchisce l’esperienza di apprendimento,
  • favorisce la conservazione della conoscenza,
  • fornisce feedback immediati,
  •  supporta diverse tipologie di programmi didattici.

Tipicamente, un percorso di training basato sulla gamification si fonda su una serie di obiettivi, ognuno dei quali è un insieme di attività didattiche (non solo moduli e-learning) da completare: quando l’utente raggiunge un obiettivo, guadagna dei punti e accumula badge che saranno visibili sul suo profilo pubblico, ad esempio in una piattaforma LMS, in modo da incoraggiare gli altri utenti a  fare meglio e innescare un meccanismo virtuoso di autoapprendimento motivato e consapevole.

Dei pro e contro della gamification abbiamo parlato recentemente anche in questo articolo.


Corso “Vendere l’e-learning: vorrei e posso!”

Se ti abbiamo incuriosito e vuoi saperne di più, partecipa al corso della nostra Academy, in programma il prossimo 6 novembre a Milano! Segui il tag Vendere l’e-learning per trovare sul blog tutti gli articoli in cui ne abbiamo parlato, e vai qui per leggere il programma e le modalità di iscrizione.

Se hai bisogno di maggiori informazioni, contattaci!