Stiamo lavorando alla prossima versione della nostra piattaforma e-learning, FORMA 3.0. Nel frattempo, abbiamo deciso di lanciare la prima campagna di crowdfunding per favorire e accelerare lo sviluppo di uno dei miglioramenti principali e più richiesti previsti per questa versione: il refactoring completo della sezione dedicata alla presentazione e alla gestione dei Learing Objects.
L’idea di crowdfunding di parti dello sviluppo principale è stata proposta per la prima volta da alcuni membri dell’associazione durante l’ultima riunione forma.experience , a maggio 2019: abbiamo quindi lanciato un sondaggio su un gruppo di utenti e raccolto il consenso entusiasta, quindi … eccoci qui, PROVIAMO A FARLO SUCCEDERE!
Ma a cosa serve questa campagna e come funziona?
COSA C’È NELLA SCATOLA
Questa prima campagna di crowdfundiong è finalizzata alla rielaborazione completa dei moduli di gestione dei Learning Objects, comprese quelle aree della piattaforma che presentano agli utenti l’elenco dei materiali del corso e consentono ai docenti di caricarli e organizzarli.
Ecco un breve riassunto di ciò che stiamo programmando di fare:
1. Nuovo design
L’interfaccia utente per l’elenco dei Learning Objects (lato studente) e la gestione (lato insegnante) verrà riprogettata per essere
- Responsive, per una migliore usabilità da dispositivi mobili
- Attraente, con un aspetto moderno e nuove icone
- Rinnovato nella gestione delle cartelle, che sarà separata dall’elenco dei materiali (simile a Google Drive)
2. Esperienza utente migliorata
Sì, esattamente quello che stavi chiedendo!
- Funzione “Trascina” per cambiare l’ordinamento degli oggetti e spostarli
- Funzionalità di caricamento migliorate, che consentono la selezione più rapida dei file e il caricamento multiplo
- Azioni massicce per spostare ed eliminare più oggetti in un clic
3. Migliore compatibilità dei plug-in
Con la nuova architettura sarà possibile estendere le funzionalità di Forma con nuovi tipi di Learning Objects, come viideo, xApi e altro.
4. Refactoring completo del codice
Il codice principale verrà riscritto per consentire prestazioni migliori e garantire flessibilità per sviluppi futuri più rapidi. Introducendo la struttura del codice MVC, separeremo le funzionalità dal layout: ciò consentirà di creare nuove e diverse modalità di visualizzazione e presentazione dei Learning Objects.
COME FUNZIONA
- La campagna è iniziata ufficialmente il 1 ° novembre e terminerà il 31 dicembre: a oggi, abbiamo raggiunto € 700,00.
- L’obiettivo della campagna è di € 6.000. Il raggiungimento di questo importo garantirà lo sviluppo più rapido di tutte le funzionalità sopra descritte.
- Tutte le donazioni saranno raccolte. Se l’importo dell’obiettivo non verrà raggiunto, le donazioni raccolte verranno utilizzate per supportare lo sviluppo di parte delle funzionalità descritte o altri miglioramenti della piattaforma e iniziative di associazione.
- L’importo minimo della donazione è fissato a € 100.
- Donazioni più consistenti danno diritto a sconti sull’iscrizione all’associazione o sui servizi dei partner.
- Tutti i donatori saranno promossi allo stato di “Contributor”, garantendo un accesso gratuito a tutte le ultime versioni premium per 6 mesi.
1 Pingback