In questo articolo abbiamo trovato alcuni importanti punti da tenere a mente per ottenere il massimo risultato dall’utilizzo delle animazioni nell’e-learning.

Le animazioni sono notoriamente uno strumento molto efficace nell’e-learning. Per ottenere il massimo risultato dal loro utilizzo, parleremo di alcuni punti importanti da ricordare.

Scegli il contenuto giusto

“Less is more” è ormai una regola fondamentale, soprattutto nell’e-learning. Sii quindi selettivo e opta per le informazioni più importanti, in modo da aiutare i tuoi studenti a cogliere il quadro generale e a mantenerli concentrati affinché l’apprendimento possa avvenire in maniera efficace.

Non è tuttavia così semplice scegliere i contenuti più importanti e potrebbe accadere accidentalmente di eliminare qualcosa di cruciale. Per attenerti all’essenziale, poniti dunque le seguenti domande: Quali sono le domande principali a cui voglio che i miei studenti siano in grado di rispondere dopo aver terminato il corso? Cosa si perderanno gli studenti se non verrà loro insegnata questa parte? Se non includo questa parte, potranno cercarla facilmente altrove? È troppo per questo certo livello (ad es. Principianti)?

Scegli lo stile giusto

Ci sono diversi tipi di animazioni che possono essere utilizzate per gli scopi più diversi. Ogni tipo offre i suoi vantaggi e non ce n’è uno migliore di un altro. Forse questo articolo può aiutarti a scegliere lo stile giusto.

Per prima cosa, chiediti: chi sono i discenti?

Progettare il tuo corso in base alle attitudini e alle richieste degli studenti è un buon punto di partenza. Dovremmo domandarci chi sono i nostri studenti, perché ognuno ha i propri gusti in materia di animazione. Comprendendo le esigenze degli studenti, è possibile produrre animazioni che attraggano maggiormente l’attenzione e producano quindi i risultati migliori dal punto di vista dell’apprendimento.

Dipendenti aziendali

Le animazioni rivolte a questo tipo di pubblico devono essere professionali. Questo tipo di studenti ha a che fare con grafici e cifre ogni giorno, quindi è molto probabile che ne sia stufo. Perciò le animazioni dovrebbero essere abbastanza divertenti da sollevare l’atmosfera. In breve, avrai bisogno di:

Un design formale

Più testo: il testo è cruciale per questo tipo di animazione, ma bisogna fare attenzione a non aggiungerne troppo perché può essere controproducente.

Poi devi chiederti: cosa insegni?

Oggetto con fatti, grafici e numeri

Argomenti come la scienza implicano molti dati logici, che richiedono uno sforzo mentale estremo per essere elaborati. C’è una certa rigidità in questi argomenti e devi assicurarti di essere preciso.

Sii creativo

Come ho detto prima, la parola chiave è divertimento. L’apprendimento online può essere di per se scoraggiante se non viene reso vivace e accattivante.