Creare una Digital Academy (DA) è un processo che tocca ambiti, competenze, mercati vari e spesso distanti tra loro: tecnologia, organizzazione, marketing, contenuti, metodologie… ma serve una mappa per orientarsi tra tutti questi aspetti. Dopo 15 anni di esperienza e centinaia di piccole e grandi digital academies realizzate insieme ai nostri clienti, ecco la “guida pratica per obiettivi” di Elearnit per costruire la tua Corporate Digital Academy di successo.

Cos’è una Corporate Digital Academy?

Possiamo definire una “Corporate Digital Academy” come l’insieme degli asset, strumenti, e procedure attraverso cui un’azienda organizza e gestisce processi di formazione, sfruttando tecnologie digitali per l’erogazione dei contenuti e dei servizi.

In soldoni: volete implementare un catalogo di corsi online per i vostri dipendenti? Ecco, vi serve una Digital Academy. Volete implementare un piattaforma per vendere ai vostri clienti dei corsi di formazione? DA. Insomma se volete fare sistematicamente attività di formazione più o meno digitalizzata, in modo stabile e strutturato, ecco che stiamo parlando di “Digital Academy”.

Parliamo quindi fondamentalmente di formazione aziendale, con due tipi di organizzazione ed obiettivi:

  • Corporate: aziende che vogliono implementare una DA interna per il training interno del proprio personale
  • Provider: aziende che vogliono ampliare il proprio spazio di business con la vendita di corsi elearning e servizi digitali per la formazione

E, ovviamente, non basta installare un qualunque LMS per poter affermare di aver implementato una Digital Academy, ma serve un ragionamento organizzativo più ampio su contenuti, pianificazione, strategia. Insomma, alla base di una vera Corporate Digital Academy deve esserci una visione imprenditoriale.

Come si realizza?

In realtà è tutto a portata di mano: tecnologia, servizi, contenuti, un mercato attivo e in espansione. Quello che ti serve per creare la tua Corporate DA è davvero disponibile con costi e tempi contenuti.

Però, allo stesso tempo, il processo che affronterai tocca ambiti molto distanti tra loro e quindi coinvolge competenze molto diverse: il rischio di sottovalutare qualche aspetto o di perdersi e inciampare in qualche difficoltà imprevista è dietro l’angolo.

Per questo è importante affrontare la creazione di una DA aziendale come un vero e proprio percorso guidato, con un approccio strutturato che consenta di pianificare le attività, stimare i costi, organizzare le risorse, prevedere il ritorno sull’investimento: come un vero e proprio business plan, insomma.

Building Digital Academies: Scarica la nostra guida pratica per obiettivi

Dopo 15 anni di esperienza e centinaia di piccole e grandi digital academy realizzate insieme ai nostri clienti, oggi abbiamo riassunto il nostro metodo di lavoro in un piccolo ebook, una “guida pratica per obiettivi” che riassume ed organizza sinteticamente tutte le cose importanti da sapere e da fare per per costruire la tua Corporate Digital Academy di successo.

20 Pagine, 4 Sezioni, 12 Argomenti, 31 Obiettivi da raggiungere, illustrati attraverso una serie di domande chiave e indicazioni molto pratiche che ti aiuteranno a disegnare un percorso guidato su misura per te, senza dimenticare nulla. 

Scarica il nostro ebook e inizia a farti le domande giuste per definire e raggiungere gli obiettivi della tua Digital Academy.