Rendere felici i propri utenti: questo è l’ingrediente segreto per il successo della tua digital academy, e lo ottieni solo realizzando servizi di supporto efficaci. Quindi, da dove cominciamo?
Helpdesk, tutoraggio di contenuto e di processo, reportistica, customer care… ecco cosa ti serve per far funzionare il tuo ecosistema di vendita.
Poi non bisogna dimenticarsi della tecnologia: anche questa ha bisogno di cure e attenzioni costanti, altrimenti vi abbandonerà e allora saranno guai.
Infine, se la tua Digital Academy è anche una area di business per la tua organizzazione, allora è fondamentale curare con costanza i processi commerciali e promozionali.
Ecco, questi sono in breve i 3 aspetti principali su cui dovrai concentrarti:
1. Service Management
La gestione dei servizi di supporto come helpdesk, tutoraggio e backoffice è un tema chiave e particolarmente rilevante per il successo complessivo del tuo progetto di Digital Academy.
I tuoi utenti devono partecipare a processi che richiedono impegno cognitivo e collaborazione: se si sentiranno soli, ti abbandoneranno. Sviluppa procedure efficienti e organizza con cura questi servizi per assisterli e accompagnarli nel loro percorso, in modo che partecipino volentieri e con soddisfazione. Queste cure ti saranno ripagate!
2. Technical Management
Anche il mondo dell’elearning si basa su server, devices, browsers, standards.
Il mondo delle tecnologie digitali presenta un livello di complessità enorme ed evolve in continuazione: è normale che si presentino frequentemente piccoli inconvenienti tecnici da gestire, ed è quindi indispensabile prevedere forme di manutenzione e aggiornamento di questi servizi:
- Fatti trovare pronto: assicurati di avere un sistema di manutenzione e assistenza per intervenire tempestivamente. I problemi si manifestano più facilmente nei momenti di picco di utilizzo, e ripristinare un servizio nel pieno di un corso sotto scadenza potrebbe essere davvero complicato e costoso
- Anticipa e previeni: se ti prendi cura regolarmente della tecnologia, lei si prenderà cura dei tuoi progetti. Prevedi un piano di aggiornamento software periodico e frequente: se lasci che la tua infrastruttura diventi obsoleta, l’aggiornamento sarà molto più lungo e costoso.
3. Sales & Customer Management
Sei un provider di servizi elearning? Allora anche la gestione dei clienti, il marketing e la promozione dei tuoi servizi non si fermeranno mai e devono rientrare nelle routine di gestione della tua digital academy. Il mercato dell’elearning è molto competitivo e ogni giorno nascono nuovi competitor, ogni giorno ci saranno nuovi corsi da promuovere, o nuove funzionalità, servizi e metodologie da raccontare al tuo pubblico.
La strategia ed il piano di marketing che hai predisposto vanno applicate quotidianamente per mantenere il tuo posizionamento e coltivare la reputazione della tua Digital Academy
Building Digital Academies: Scarica la nostra guida pratica per obiettivi
Dopo 15 anni di esperienza e centinaia di piccole e grandi digital academies realizzate insieme ai nostri clienti, oggi abbiamo riassunto tutto il nostro metodo di lavoro in un piccolo ebook, una “Guida pratica per obiettivi” che riassume ed organizza sinteticamente tutte le cose importanti da sapere e da fare per per costruire e gestire una Corporate Digital Academy di successo.
20 Pagine, 4 Sezioni, 12 Argomenti, 31 Obiettivi da raggiungere, illustrati attraverso una serie di domande chiave e indicazioni molto pratiche che ti aiuteranno a disegnare un percorso guidato su misura per te, senza dimenticare nulla.
Rispondi