La nuova serie di articoli dedicati al nostro Catalogo Corsi prosegue con un corso dedicato alla parte normativa generale del Decreto Legislativo 231/2001, che regola la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche.
Durata
50 minuti
Contenuti
- Introduzione al D.Lgs. 231/2001
- Responsabilità dell’ente
- Campo di applicazione
- Soggetti responsabili
- I “reati presupposto” più rilevanti per il settore di riferimento
- Conseguenze per l’ente
- Sanzioni applicabili
- Esclusione di responsabilità
- Cause di esclusione
- Misure
- Modello Organizzativo Aziendale
- Whistleblowing
- Organismo di Vigilanza Aziendale
* Eventuali contenuti aggiuntivi
È possibile integrare il corso con una parte personalizzata della durata di circa 20 minuti runtime (ca.15 slides) riguardante:
- Il Modello Organizzativo
- Il Codice Etico
- Le specifiche dell’Organismo di Vigilanza
specifici dell’Azienda.
Destinatari
Il corso è rivolto a titolari, amministratori, dirigenti o dipendenti che – per ragioni di compliance normativa o organizzativa aziendale – devono ricevere formazione e informazione su questo argomento.
Prerequisiti
Non sono previsti requisiti di accesso al percorso.
Attestato
Al termine del corso è previsto il rilascio dell’attestato di frequenza scaricabile direttamente dalla piattaforma.
Rispondi