Iscriviti al nostro evento gratuito sulle novità di Forma 3! Abbiamo ancora pochi posti disponibili.
Ecco qualche anticipazione.
Webinar gratuito – 14 ottobre ore 15.00 – Le novità di Forma 3
DI COSA PARLEREMO
Un core più moderno e performante
Tutto il codice è stato aggiornato per essere compatibile con versioni più moderne e performanti di server (PHP 7.4) e database (MySQL 5.7), per sfruttare al massimo i benefici delle più moderne infrastrutture di hosting.
Moltissime funzionalità sono state ripulite, ottimizzate o addirittura riscritte completamente, e una nuova logica di “event management” consentirà di estendere ed integrare ancora più facilmente la piattaforma.
Una nuova funzionalità “Dashboard”
E’ stata introdotta una nuova funzionalità che consente di creare una home page personalizzabile per la tua piattaforma, che mostrerà le informazioni più rilevanti per ciascun utente. Sarà organizzata in “blocchi” per mostrare diversi tipi di informazione organizzati in un layout facilmente componibile:
- Calendario dei corsi
- Avvisi dei corsi
- Banner con immagini e video
- Box di benvenuto
- Messaggi
- Certificati
E altri ancora ne aggiungeremo nelle prossime versioni, o potranno facilmente essere sviluppati con dei plugin dedicati per le vostre esigenze specifiche.
Nuova gestione degli oggetti didattici
La gestione dei materiali didattici è il cuore di ogni corso online, ed è stata completamente riscritta per una user experience migliorata, migliori performance, e per introdurre finalmente alcune attesissime funzionalità:
- Creazione rapida di oggetti e cartelle
- Spostamento rapido degli oggetti e delle cartelle con drag’n’drop
- Selezione multipla dei learning objects
- Ordinamento rapido con drag’n’drop dei materiali selezionati
- Eliminazione massiva dei learning objects
Interfaccia aggiornata e migliorata
Forma 3 si presenta con un restyling grafico dell’interfaccia che porta un look and feel più leggero e moderno.
Le novità però non si fermano all’aspetto estetico: anche se le funzionalità sono apparentemente le stesse, il codice di vari componenti di front end è stato completamente riscritto e ottimizzato per migliorare anche le performance. In particolare sono state riscritte le pagine “I miei corsi” e “catalogo corsi”, in cui anche le logiche di visualizzazione dei box e le funzioni di accesso e iscrizioni ai corsi sono state riviste e migliorate.
Tutta la piattaforma insomma non sarà solo più bella, ma anche molto più reattiva e veloce.
Altre funzionalità migliorate
Diverse altre funzionalità sono state migliorate e aggiornate, in particolare:
- La “Gestione lingue” è stata rifattorizzata, con l’aggiunta di funzioni di comparazione tra le traduzioni, la possibilità di importare le traduzioni direttamente dal server, e la tabella di visualizzazione delle traduzioni è stata riscritta con i nuovi componenti.
- La funzione “Meta Certificati” è stata riscritta e migliorata nelle logiche di gestione
- Il modulo “scheda corso”, all’interno dei corsi, è stato riscritto e ridisegnato
- Nei corsi d’aula è stata riscritta la gestione delle date
- Date dei corsi: integrato l’invio di un file di calendar
QUANDO
Il webinar è il 14 ottobre alle 15.00
ESPERTI
COME ISCRIVERSI
Visita la pagina dedicata sul nostro sito e segui le istruzioni!
Ti aspettiamo!
Rispondi