Oggi inizia una nuova avventura per Forma LMS: il team di sviluppo infatti ha analizzato e progettato l’implementazione dello standard LTI, un importante passo avanti che renderà Forma ancora più grande e più “open”.

Questa nuova funzionalità ti consentirà di integrare la tua piattaforma con altri sistemi elearning, in particolare potrai utilizzare oggetti didattici o interi corsi ospitati su altre piattaforme.

Dopo il refactoring degli oggetti didattici, dopo l’implementazione del plugin per l’integrazione con H5P (che è completo e sarà rilasciato a breve, stiamo facendo gli ultimi test), questa nuova evoluzione confermerà ancora di più la modernità e vocazione “enterprise” del vostro LMS preferito.

Cos’è e a cosa serve

La tecnologia “LTI” (Learning Tools Interoperability®)  è uno standard di interoperabilità tra le piattaforme elearning sviluppato da IMS – Global Learning Consortium. Stabilisce regole, protocolli e modalità con cui piattaforme diverse possono integrarsi scambiandosi materiali e servizi.

Con questa nuova funzionalità, Forma si apre ancora di più al mondo: mentre le potenti API e gli I/O Tasks già a disposizione e potenziati nelle ultime release vi permettono di integrare la piattaforma con altri gestionali e applicativi aziendali per automatizzare lo scambio dati o centralizzare l’autenticazione degli utenti, con LTI potrete ampliare all’infinito le vostre risorse didattiche collegandovi alle piattaforme elearning di moltissimi fornitori di contenuti e servizi.

Come funziona

Gli asset scambiati, che nello standard LTI vengono definiti “tools”, sono ospitati su una piattaforma che agisce come “Tool Provider”,  ma erogati su un’altra piattaforma definita “tool consumers”

Integrando questo standard su forma la vostra piattaforma potrà agire come “Tool Consumer”, e potrete così direttamente accedere a risorse che in realtà si trovano su altre piattaforme compatibili: gli utenti potranno utilizzare questi materiali esattamente come succede per i learning objects creati normalmente su forma, senza accorgersi della differenza (niente login o altro). La piattaforma originale si occuperà dell’erogazione e del tracciamento, comunicando alla vostra installazione di Forma lo stato di completamento degli oggetti.

Ma questo è solo il primo passo: una volta integrato lo standard LTI “consumer”, potremo poi estenderlo anche con le funzionalità “provider” che vi consentiranno anche di vendere ad altre piattaforme i vostri corsi e servizi, mantenendone il controllo.

Aiutaci a realizzarlo

L’implementazione di LTI è piuttosto complessa ma porterà molto valore al progetto: la forma.association ha deciso di finanziare ben il 50% dello sviluppo. La strada per realizzare LTI ora è molto più breve, ma non è ancora completa e ora ci serve un tuo piccolo contributo per raccogliere il budget mancante:

AIUTACI A REALIZZARE QUESTA IMPORTANTE FUNZIONALITA’