Qual è il modo migliore per motivare il discente? Oggi abbiamo preso spunto da questo articolo per capire come dare più ‘controllo’ ai partecipanti di un corso elearning può ispirarli a trarre il meglio dalla loro esperienza di apprendimento.

Il bello dell’elearning sta nella flessibilità; nell’elearning, infatti, è possibile personalizzare facilmente i contenuti e adattarli ai discenti. Questo può tradursi anche in una maggiore flessibilità nella pianificazione del tempo di apprendimento. Per il discente significa anche maggiore accessibilità ai corsi emaggiore controllo.

In effetti, il controllo da parte del discente è una componente fondamentale dell’elearning. Un maggiore senso di controllo è legato a un concetto chiamato “proprietà psicologica” ed è un fattore vitale per la motivazione, il coinvolgimento e il conseguente successo del programma di formazione. Dopotutto, un maggiore consenso da parte dei discenti favorisce l’apprendimento e l’acquisizione delle abilità desiderate necessarie per migliorare le prestazioni.

Che cos’è la proprietà psicologica? È il senso di identificazione personale con un’idea, un concetto o un oggetto. È legato al senso di identità personale e di appartenenza che a volte attribuiamo alla descrizione del nostro lavoro, agli oggetti che abbiamo acquistato e alle attività preferite. Tale sentimento di appartenenza si verifica più spesso quando siamo ispirati, abbiamo una chiara preferenza e la sensazione di avere influenza o controllo.

Nell’apprendimento, il senso di appartenenza spesso può svilupparsi quando sappiamo che nuove abilità contribuiranno al nostro successo. Ciò aumenta la motivazione all’apprendimento, ci aiuta a ricordare le informazioni, ci fa pensare più profondamente a un argomento e fornisce una maggiore soddisfazione generale alla partecipazione a un corso di formazione.

Quindi, come costruire la proprietà psicologica nella progettazione del tuo corso? Naturalmente, la cosa più importante è aiutare i discenti a sentire che la formazione fornirà loro un valore. Chi partecipa a un corso deve percepire chiaramente come la formazione sia applicabile a ciò che fa o penserà di sprecare tempo. I discenti devono invece sentire che la formazione ricevuta li aiuterà a svolgere in modo più efficace le attività quotidiane e ad avere più successo.

Ecco alcuni importanti metodi con cui incoraggiare nel discente il senso di proprietà psicologica nei confronti del processo di apprendimento.

Accessibilità

È difficile che i discenti si sentano al timone se i corsi non sono facilmente accessibili. Risolvi il problema progettando il tuo corso in modo che funzioni su tutti i dispositivi a cui hanno accesso i partecipanti. Considera anche l’accesso a Internet e la velocità. Assicurati che il 100% dei tuoi discenti possa scorrere, navigare, cliccare e riprodurre i media.

Navigabilità

Organizza i contenuti in modo che siano facili da trovare. Usa design semplici ed intuitivi. Alcuni design meno convenzionali sono belli da vedere ma distraggono dall’apprendimento. Rendere un corso facilmente navigabile, inoltre, permette di risparmiare tempo.

Indipendenza

Hai inserito materiale multimediale di qualche tipo? Dai partecipanti la possibilità di controllarne la riproduzione alla velocità che preferiscono. Abilita i controlli per consentire la riproduzione e la revisione successiva. Fallo per contenuti visivi (video), diagrammi, audio e testo. Le funzioni a tempo possono creare frustrazione e rendere difficoltoso l’apprendimento.

Attenzione

Prendi in considerazione la quantità di informazioni che ci si può ragionevolmente aspettare che le persone assumano all’interno di una sessione e di un corso. Non sovraccaricare i discenti. Utilizza, invece, il microlearning, i moduli e i fogli di riferimento scaricabili per la revisione in un secondo momento. Inoltre, non sovraccaricare l’interfaccia utente con troppi suoni, popup e altre distrazioni.

Esplorazione

Nel campo del web design c’è un concetto chiamato “information scent” (profumo di informazioni) che puoi utilizzare per aiutare i tuoi discenti a esplorare i contenuti. Spiegato semplicemente, ha a che fare con il modo in cui le persone trovano le informazioni di cui hanno bisogno durante la visualizzazione delle pagine web. Se vogliono trovare qualcosa che considerano prezioso, ad esempio per rispondere a una domanda o a una recensione, cercano indizi. Puoi aiutare i partecipanti al corso aggiungendo intestazioni chiare, collegamenti ipertestuali, riepiloghi e immagini che indicano la strada per trovare facilmente le informazioni di cui hanno bisogno.

Conclusione

Per fare in modo che il tuo elearning sia più coinvolgente, devi aggiungere strumenti ed elementi di ‘controllo’ in modo da aumentare la responsabilità psicologica dei discenti nei confronti dell’apprendimento. Si tratta di un modo semplice per aumentare l’efficacia e il ROI dei tuoi corsi elearning.

Se per la tua formazione aziendale non sai da dove cominciare, vieni a scoprire il catalogo corsi Elearnit, comprendente un’offerta di titoli già pronti o affidati a noi per sviluppare corsi su misura per i tuoi dipendenti e i tuoi clienti.