Terminati i festeggiamenti per il decimo anno di vita di Elearnit, ci siamo soffermati a pensare alle numerose esperienze vissute, alle svariate richieste ricevute e, soprattutto, alle soluzioni proposte e concretizzate con successo.
Al contempo, abbiamo realizzato quanto l’elearning sia cresciuto insieme a noi in questi ultimi anni trasformando la formazione nelle aziende.
Vogliamo condividere la nostra riflessione e descrivere quelle che sono le tecnologie che contraddistinguono oggi l’elearning e che hanno preso il posto o, per meglio dire, che affiancano efficacemente i corsi basati su semplici slide in PowerPoint. Continua a leggere “Lo sviluppo delle tecnologie ha trasformato l’elearning”
Dopo aver parlato del tema spinoso delle competenze, delle fasi del processo di analisi, delle diverse aree comportamentali e dei costi di un intero processo, vogliamo concludere il nostro percorso pubblicando una case history al fine di descrivere e spiegare nel concreto le strategie adottate da un’azienda specializzata nella valutazione delle competenze. Scopriamolo nel dettaglio. Continua a leggere “La valutazione delle competenze: Case History”
Passo dopo passo, abbiamo esaminato minuziosamente il tema spinoso delle competenze, le fasi del processo dell’analisi e le diverse aree comportamentali a cui prestare attenzione. Ma un processo di valutazione delle competenze quanto costa ad un’azienda? Continua a leggere “I costi di un processo di analisi delle competenze”
Continua la serie di articoli centrata sull’analisi delle competenze, procedura essenziale per migliorare il risultato aziendale e consentire di lavorare nell’ottica di lungo periodo anticipando i cambiamenti del mercato fondamentale. Dopo aver descritto l’importanza di un’attenta analisi delle competenze e descritto le fasi del processo di valutazione, vogliamo soffermarci sull’indagine delle diverse aree comportamentali dell’individuo, identificabili in… Continua a leggere “Indagine delle aree comportamentali nell’analisi delle competenze”
Nell’articolo “La valutazione delle competenze – un tema spinoso” abbiamo visto come sia importante all’interno di un’azienda, una corretta valutazione delle competenze. Di seguito analizzeremo le diverse fasi del processo di analisi. Continua a leggere “Le fasi del processo di analisi delle competenze”
Trattare la valutazione delle risorse umane è una sfida. Tutti ne condividono l’importanza, pochi ammettono di non riuscire a realizzarla adeguatamente. Questo articolo è il primo di una serie in cui, prendendo spunto dall’esperienza del nostro partner “dTeam”, approfondiremo il tema spinoso della valutazione delle competenze, le fasi del processo di analisi, l’indagine delle aree comportamentali e infine i costi. Partiamo con il primo passo… Continua a leggere “La valutazione delle competenze – un tema spinoso”