In tutte le nostre recensioni e descrizioni abbiamo sempre detto che l’unica cosa che mancava alla validissima suite di creazione di contenuti per il rapid elearning Articulate era la funzionalità di Screencasting (registrazione video della propria attività sul PC). Bene, eccola! Non si tratta di un nuovo applicativo che si aggiunge a Articulate Studio, ma di uno strumento online.  E gratis. Si tratta di  Screenr : uno strumento online che consente di creare screencast senza installare alcun software. Come di consueto, questo articolo traduce quello originale di Tom Kuhlmann

screenr_logo

Eccone le caratteristiche principali:

  • Screenr è facile da usare e non si deve installare nulla. Si clicca su “record” e si inizia a registrare lo schermo (e la narrazione audio)
  • La qualità dell’immagine è buona, è disponibile anche in HD.
  • Screenr offre molti modi di usare gli screencast: si integra con Twitter e i video possono essere riprodotti come video flash sul web. Oppure si possono caricare su YouTube, scaricare come MP4 o vedere sull’IPhone.
  • Gli MP4 scaricati non hanno nessun logo, dunque si possono tranquillamente usare in ambito aziendale.
  • I video si possono anche lasciare online: col codice di “embedding” si possono poi integrare in altri contenuti.
  • E’  gratis.

1. Aggiungi Screenr Videos al tuo Blog, Wiki o Slides

Screenr offre un codice di embedding che ti consente di creare un video e di aggiungerlo a un blog, wiki, sito web o qualunque altra cosa che legga l’html, come ad esempio le slide power point con cui si pubblicherà un oggetto tramite Articulate.

Ecco un paio di tutorial su come embeddare Screenr in Moodle and come  embeddare in Blackboard.  Sotto, invece, un esempio di un video Screenr embeddato in una slide usando lo strumento web object di Articulate.

The Rapid E-Learning Blog - Screenr video inserted into an elearning course as a web object.

Clicca qui per vedere la demo.

2. Scarica i file Screenr MP4 & aggiungili al tuo corso

Ecco un esempio: il file MP4 è senza logo e può agevolmente essere usato in corsi aziendali.

The Rapid E-Learning Blog - Screenr video as MP4 in an elearning course.

Clicca qui per la demo MP4.

3. Crea una lavagna virtuale

Usa un tablet PC o qualcosa che ti faccia usare un input con una penna per simulare una lavagna. Vi serve solo un’area vuota per scrivere e catturare il video. Ecco una demo di uno screencast con l’uso di una lavagna virtuale in un corso.

The Rapid E-Learning Blog - Use Screenr to create virutal whiteboards for elearning courses

Clicca qui per vedere una demo di una lavagna virtuale.

4. Metti Screenr nelle mani degli utenti

Non tenere tutto questo ben di Dio per te: lascia che i tuoi utenti facciano degli screencast e dimostrino le loro abilità: è un ottimo modo per rafforzare il loro apprendimento e fare assessment della loro comprensione.

Gli utenti possono caricare i loro video sui loro blog, wiki, siti, twitter o YouTube… con delle piattaforme elearning collaborative si può anche chiedere agli utenti di postare i loro video in piattaforma.

Ecco un esempio di come il docente e l’utente possono aggiungere valore (entrambi) al processo di apprendimento:

Clicca qui per vedere la demo.

5. Rendilo Mobile

Molti strumenti video portatili e molti smartphone possono riprodurre MP4 o video da un sito web. Questo vuol dire che i vostri corsi possono diventare mobili: vi serve solo di usare l’url del video nel browser del vostro smartphone

Ecco un esempio di uno con l’IPhone o l’IPod Touch.

Clicca qui per vedere la demo iPhone