Anziché fare una lista di buoni propositi per il 2011, preferisco provare (grazie a Seth Godin per l’idea) a fare una lista di cose che abbiamo fatto nel 2010.
Tutto sommato – se ci si ferma a guardarsi indietro – a volte si rimane stupiti da tutte le cose che si sono fatte.
Ovviamente questo non vuole essere un post autocelebrativo, quanto una sorta di presa di coscienza di quello che abbiamo imparato, di dove siamo migliorati e di quello su cui lavorare nel nuovo anno.
Cose che abbiamo creato
- Sviluppato molte funzioni utili (nuove funzioni per Docebo 3x e 4x) per i nostri clienti
- Sviluppato una serie di strumenti per il data mining integrati nelle piattaforme e-learning, incentrati sull’analisi dei risultati e sull’analisi dello sviluppo delle competenze su una serie di “fruizioni” di corsi (funzioni di reportistica, aggregazione e scorporo di dati, funzioni di grafici dinamici integrati nella piattaforma
- Messo a punto pratiche, procedure e strumenti per la formazione ECM in FAD
- Messo a punto nuove e diverse modalità di integrazione e interoperabilità tra la piattaforma elearning e altri applicativi
Cose su cui siamo migliorati
- Gestione dei progetti
- Messa a punto di procedure
- Capacità di interagire con altri team
- Capacità di adattarci a progetti specifici e strani
- Capacità “produttiva”: abbiamo ampliato il team, sia quello di sviluppo che quello di processo, e lo abbiamo qualificato e organizzato meglio
Aspetti commerciali e di networking
- Abbiamo proseguito la nostra politica di partenariato e networking, che nel 2010 ci ha dato più soddisfazioni del solito
- Messo a punto procedure e standard commerciali (progetti, preventivi, listini, workflow…) sempre più precisi
- Il blog ha continuato ad avere un buon successo
- La nostra presenza Linked In è aumentata
Cosa dobbiamo migliorare
Dobbiamo rifare il sito e migliorarne gli aspetti di comunicazioneDobbiamo migliorare la nostra piattaforma demo, soprattutto per quanto riguarda la fruibilitàDobbiamo continuare e perfezionare la politica di networking per continuare ad acquisire progettiDobbiamo migliorare ulteriormente i nostri processi, in modo da fare fronte all’aumento del lavoro mantenendo gli standard qualitativi(trovare clienti più vicini, per fare qualche km in meno… 🙂 )- ….. eccetera…..
Aggiornamento: queste cose nel 2011 le abbiamo poi fatte…
Insomma: un bell’anno per Elearnit, e ancora tanto lavoro da fare nel prossimo.
L’augurio per tutti è di non restare mai fermi – che ci si annoia – e di avere un 2011 migliore!
Rispondi