Sta finendo il terzo anno del blog elearnit e quest’anno – in ossequio alla moda – condividiamo con voi alcune liste – qualche consiglio di lettura.
I 5 articoli più letti dell’anno
- Modello Power Point e tutorial
- Scenario per l’elearning in 3 step
- Come organizzare un corso elearning
- Ispring: un’alternativa ad Articulate?
- Creare esercitazioni con Hot Potatoes
Questi sono i 5 articoli più letti del 2010. Il nostro consiglio, qui in mezzo, è senz’altro l’articolo al terzo posto, che da’ indicazioni pratica per chi deve organizzare un corso e-learning. Se siete produttori di contenuti potete leggere anche tutti gli altri, ma non sono i nostri articoli preferiti sul tema…
I termini di ricerca più usati sul nostro blog
- mobile learning 107
- articulate presenter 96
- articulate 57
- strumenti di authoring 42
- template powerpoint 42
- e-learning 35
In realtà non c’è molto sul mobile learning sul nostro blog, ma evidentemente è un termine di ricerca “caldo” e siamo tra i pochi ad averne scritto. Troppi termini di ricerca riferiti ad Articulate e agli strumenti di authoring, almeno per i nostri gusti: nel 2011 sposteremo la nostra linea “editoriale” molto più sulla gestione e sull’organizzazione.
I miei preferiti
In ordine rigorosamente sparso, i miei preferiti:
- La tecnologia senza “la testa” non funziona
- Domande e dubbi frequenti
- Docebo 4, le novità
- Portare l’elearning in azienda
- Elearning e prospettive
- Ma voi cosa fate?
- Cosa c’è di nuovo..
Qualche considerazione: nell’ultima parte dell’anno, soprattutto, molta parte della conversazione e delle riflessioni più interessanti si è spostata su Linked In. Consigliamo dunque di seguire le discussioni a tema e-learning che si svolgono nei gruppi Modena In e La comunità dell’e-learning. Il blog, in questo scenario, diventa il luogo per delle riflessioni più approfondite. Questo emerge anche dalle visite, che sempre più arrivano anche dai social network o dal social sharing.
Dal punto di vista dei contenuti, una breve e sommaria analisi mostra che questo blog è soprattutto visitato da professionisti dell’e-learning e trovato da chi cerca tutorial o soluzioni per la creazione di contenuti. Il nostro focus aziendale in realtà è un po’ diverso (più sull’organizzazione e sulla consulenza), e gli articoli del 2011 rifletteranno – come detto sopra – questo aspetto.
Ciò detto:
Rispondi