Perché pagare $ 999 quello che si può avere con $ 99?
Fino ad oggi, perché quello da 99 non c’era!
UPDATE: occhio ai commenti, nel frattempo sia noi che qualche lettore abbiamo provato il prodotto più a fondo
La Trivantis, che fino ad oggi conoscevo per i loro prodotti di fascia medio-alta (tra i 1200 e i 2700 dollari, come si vede dal loro sito qui https://www.trivantis.com/uk/the-elearning-store) esce in questi giorni con un nuovo prodotto, SNAP, che vuole cercare di diventare l’assassino di Articulate. Il bersaglio è dichiarato fin dalla home page del nuovo prodotto (http://www.trivantis.com/snap/e-learning-software-for-PowerPoint-Presentations)
Per la verità, il confronto 999 vs 99 è fuorviante: il prezzo di 999 dollari è relativo al pacchetto Presenter + Quizmaker, ma Snap non mi pare avere tutte le funzionalità di Quizmaker, mi sembra più simile a un semplice Articulate Presenter (che costa 699 dollari, non 999) con qualcosa in più.
Ho dato un’occhiata al video di presentazione di questo nuovo prodotto http://vimeo.com/21482031
A prima vista, l’interfaccia è praticamente uguale a quella di AP (almeno come tipo di funzioni, ovviamente si chiamano in modo diverso e hanno icone diverse), con l’aggiunta di alcune funzionalità che fanno concorrenza a Quizmaker (quiz, sondaggio) e la possibilità di inserire animazioni flash (che però devono essere realizzate a parte, quindi non fa concorrenza a Engage.
Ciò detto, il diavolo come si sa è nei dettagli: già in passato avevamo provato Ispring come alternativa economica a Articulate e il livello qualitativo dell’output si era rivelato inferiore. E’ possibile che anche in questo caso si riscontri lo stesso fenomeno, ma la differenza di prezzo è notevole: Snap merita dunque una prova su strada più … articolata 🙂
Proveremo, e pubblicheremo le nostre impressioni.
12 Maggio, 2011 at 11:11 am
Ben venga la concorrenza! Anche questo Snap, come iSpring, mi sembra buono, ma quello che fa la differenza con i prodotti Articulate resta l’integrazione nativa con Engage…
12 Maggio, 2011 at 3:23 PM
Certo! Infatti mi vengono da dire due cose:
Articulate resta la suite più completa, più integrata e a un prezzo più che accettabile per ottenere risultati di alta qualità con strumenti rapid
Le mere funzioni svolte da Presenter sono ormai un prodotto maturo, non a caso Snap infatti le imita piuttosto bene e riesce ad uscire a un prezzo molto basso. Per chi ha solo bisogno di un plugin per power point con la possibilità di inserire quiz e video, a questo punto è meglio Snap.
Visto che in settembre è prevista l’uscita di Storyline della Articulate, mi sa che quell’evento e l’uscita di Snap in questi giorni sono due cose collegate. In sostanza, anche la Articulate considera ormai Presenter una commodity: continua a venderlo, ma sa che ci sono altri che ne vendono una versione più scadente a un prezzo molto minore, e introduce un nuovo prodotto di punta nel suo portafoglio prodotti.
7 ottobre, 2013 at 8:29 PM
Ho avuto la felice (?) idea di acquistare snap 😦 non va oltre le 10 slides, oltre non converte. Ho conttato l’assitenza molto efficiente imputando il problema alle esigenze di memoria del software . Il mio pc fa girare programmi di grafica 3D … per il momento mi affido alla versione cracckata di Ispring 6.2 (ho provato la beta di ispring 7) stabile e ottimo nelle conversioni da ppt a swf.
8 ottobre, 2013 at 10:53 am
Ciao Vacuum,
grazie del commento, mi spiace per la tua cattiva esperienza. Non a caso a fine articolo (che ha più di 2 anni…) scrivevo che il diavolo è nei dettagli e che servivano prove più approfondite.
Nel frattempo però, giusto poche settimane fa, ho avuto modo di provare Snap in modo più approfondito e devo dire che ho avuto un’esperienza diversa dalla tua, ho infatti pubblicato senza problemi anche presentazioni da 20-30 slide.
Gli unici problemi che ho avuto sono stati nel passare da presentazioni PPT 2003 a 2007 e 2010 e viceversa: insomma, se la presentazione sottostante la apri su PC diversi con versioni di PPT diverse…. watch out! Magari anche nel tuo caso c’erano situazioni simili?
Confermo quello che avevo scritto all’epoca: non solo l’output è di qualità inferiore a quello di Articulate, ma le funzioni (che sono molto simili) sono tutte più “scomode” da usare rispetto a quelle del concorrente. E ci sono meno possibilità di personalizzazione.
Il ragionamento che facevo all’epoca è che se devo spendere qualche centinaio di euro allora preferisco spenderne qualcuno in più e comprarmi Articulate, specie ora che è anche uscita la versione ’13.
Se voglio spendere poco perché ho esigenze di base, preferisco spendere davvero poco.
Ma questi sono solo i miei 2 cent, se ti trovi bene con iSpring benissimo. Avevo provato anche quello sempre di recente e non mi sembrava particolarmente superiore a snap, ma evidentemente è quantomeno più stabile.