Ho provato Snap (vedi questo post che ne annunciava l’uscita) e posso confermare le prime impressioni:

  • Snap è quasi uguale a Presenter, e in effetti costa 1/5…. Il differenziale di prezzo è giustificato se si usano tutte le funzioni di Presenter (ci sono molte opzioni di possibile personalizzazione in più), altrimenti per un uso come semplice “scormizzatore” rapido di contenuti Snap vale la candela, abbondantemente.
  • Snap è facile da usare…. per forza: è praticamente uguale a Presenter! La qualità dell’output pubblicato è molto buona, a prima vista, anche se andrebbe provata nel dettaglio.
  • Il vantaggio di Articulate sta nel suo essere una suite integrata: le interazioni engage da sole valgono probabilmente il prezzo
  • L’altro vantaggio di Articulate, per ora, è la community che esiste da molti anni ed è stracolma di esempi, tutorial, risorse gratis …. Se Snap prenderà piede, può darsi che pian piano anche la relativa community si popoli di contenuti e risorse.
Questa novità, a mio parere, apre un nuovo micro-scenario nel panorama degli strumenti di authoring:
  • low cost, no-frills, good quality: per chi ha poche esigenze, e cerca uno scormizzatore che costi veramente poco e dia buoni risultati Snap è una buona scelta
  • medio prezzo, buona qualità se si impara a usarlo bene (e a usare bene Power Point…): Articulate resta la scelta migliore per questo che penso sia uno dei segmenti più ampi
Per tutto il resto, cioé per chi ha bisogno di strumenti più complicati e più costosi, restano i vari Lectora, Raptivity eccetera.
Tutto questo, finché non vedremo Storyline che promette di essere un altro strumento che tra pochi mesi cambierà di nuovo il panorama (http://community.articulate.com/forums/t/1694.aspx).