ForForma Lms E-learningma Lms ha ormai più di 8 mesi di vita 4 anni di vita e ne abbiamo già parlato molte volte su questo blog, con una serie di tutorial e di articoli. Non abbiamo però ancora pubblicato una descrizione completa delle sue caratteristiche principali. Colmiamo questa lacuna con questo sintetico elenco di funzionalità e con qualche dato aggiornato sulla diffusione di Forma. 

Caratteristiche principali

  • Focus sulla facilità d’uso per gli utenti, e per gli amministratori
  • Orientamento aziendale: le logiche e l’architettura del sistema sono pensati per facilitare il lavoro delle aziende. In particolare
    • Operazioni massive di iscrizione, disiscrizione, import & export di utenti
    • Sistema di gestione di ruoli e competenze: le competenze possono essere associate ai ruoli e ai corsi.
    • Sistema di skills gap analysis per verificare se gli utenti hanno acquisito le competenze necessarie per il loro ruolo
  • Soluzione estendibile: può consentire il single sign on e l’accesso ad altri applicativi esterni
  • Modello di business “stakeholder-driven”: le innovazioni e lo sviluppo della piattaforma sono guidate non solo dalla partnership che gestisce il progetto ma soprattutto dalle esigenze dei clienti

Tipo di licenza – community – supporto

  • Open – source
  • Chi usa Forma Lms può liberamente scaricarla e installarsela, personalizzarla e modificarla secondo le sue esigenze
  • La community di supporto e di discussione di Forma Lms ha oltre 430 iscritti ha oltre 1000 iscritti (la stragrande maggioranza sono aziende e/o società di consulenza, sono presenti anche diversi sviluppatori), quasi 600 1400 argomenti e in generale un elevato livello di discussione

Apprendimento adattivo:

  • Possibilità di creare campi personalizzati associati al profilo dell’utente
  • I campi possono essere differenziati in base ad ulteriori criteri. Ad esempio, i clienti possono avere certi campi personalizzati e i fornitori possono averne degli altri
  • I ruoli di gestione e i ruoli relativi ai corsi possono essere personalizzati e configurati in modo molto preciso e granulare

e-Commerce 

  • Possibilità di sfogliare il catalogo corsi prima del login
  • integrazione nativa con Paypal
  • Possibilità di integrare Forma Lms con altri sistemi di e-commerce
  • Possibilità di assegnare un prezzo a un corso

Social Collaboration

  • Forum collegati ai corsi con possibilità di moderazione
  • Chat sincrona con il docente e tra utenti
  • Funzione “progetti” con cui il docente può assegnare compiti agli utenti
  • Funzione “wiki” per creare un documento collaborativo
  • Single sign on con Facebook, Twitter, Linked In e Google
  • Funzione di repository con cui gli utenti possono caricare i loro compiti in una sezione specifica e il docente può gestire i file degli utenti

Adattabilità a dispositivi Mobile :

  • Template responsive per smartphone e tablet

Funzioni di Gamification:  

  • Possibilità di creare “competizioni” con una classifica tra gli utenti per incentivare la partecipazione alla formazione
  • possibilità di aggiungere funzionalità di gamification sviluppate su misura per voi

Funzionalità di Aula Virtuale:

  • Integrazione nativa con BigBlueButton e Teleskill
  • possibilità di aggiungere l’integrazione con altri strumenti, come Adobe Connect, WebEx…

Localizzazione: 

  • Disponibile in 25 lingue, supporto per le lingue con orientamento da destra a sinistra (rtl).
  • Tool di modifica che consentono di personalizzare e migliorare le traduzioni e di completare le traduzioni mancanti
  • Occorre avere un corso separato per ogni lingua

Integrazione: I connettori di Forma Lms offrono integrazione nativa tramite le API con sistemi di terze parti quali Gestionali HR, e-commerce, sistemi di aula virtuale e altro. Forma Lms offre anche un’architettura a plugin che consente di integrare altri applicativi con ancora più facilità.

Plugin: già disponibili decine di plugin. Una lista parziale è qui, altri sono in arrivo!

Reportistica: 

  • Report riassuntivi, standard e personalizzabili. Esportabili in excel
  • I campi personalizzati possono essere mostrati nei report
  • Infiniti report personalizzati possono essere creati tramite un semplice wizard che guida l’utente passo dopo passo

Casi di studio, referenze, diffusione

I clienti dei partner del progetto utilizzano in gran parte Forma Lms. Sui siti di Elearnit e Grifo Multimedia si possono trovare anche diverse case histories.