Non è certo una novità la nostra fedeltà indiscussa ai prodotti Articulate per l’authoring di contenuti e-learning.
Rispetto ad altri software che abbiamo potuto provare, secondo noi la loro forza è su tre aspetti sostanziali:

  • facilità d’uso e curva d’apprendimento molto rapida;
  • community e supporto spettacolari;
  • se devi fare cose semplici, puoi riuscirci molto velocemente; se devi fare cose complesse, hai a disposizione proprio tutti gli strumenti possibili per realizzarle.

Da quando esiste Articulate 360, la nostra vita non è più stata la stessa.
In questo articolo cercheremo di spiegarvi brevemente

  • perché
  • e perché vogliamo spiegarvelo 🙂

Articulate 360 o Storyline 3?

La nuova politica commerciale di Articulate lascia in fondo solo queste due alternative: non consideriamo infatti sensato l’acquisto di Studio ’13, prodotto via via sempre più obsoleto e – ci pare – destinato a essere sostituito.

Noi, per forza di cose, abbiamo optato sin da subito per il “pacchetto completo”, perché solo così riusciamo a coprire l’intera gamma di richieste ed esigenze che ci arrivano senza diventare matti.

Ogni programma ha le sue peculiarità e funzionalità precise, (su cui, tra l’altro, pubblicheremo a stretto giro articoli specifici dedicati), e averli tutti a propria disposizione soprattutto concede una libertà progettuale veramente senza pari.

Questa libertà si riversa nella possibilità di esaudire (più o meno facilmente, ma sicuramente sempre con pieno successo) praticamente qualsiasi fantasia non solo dell’instructional designer, ma specialmente del cliente/esperto di contenuti del caso, i cui desideri sono spesso tutt’altro che banali da tradurre su un piano concreto e funzionale all’apprendimento.

Ma per voi aziende, enti di formazione, free lance, società di consulenza specializzate che volete diventare autonomi nella produzione di corsi e-learning, qual è la scelta giusta? E perché?

La domanda che ci fate è sempre quella:

cosa è meglio?

In breve, anzi brevissimo?

Articulate 360 se

  • fate molti corsi ogni anno
  • il materiale è molto vario, sia quello di partenza sia il risultato desiderato
  • avete bisogno di asset sempre nuovi (personaggi, template, immagini)
  • dovete far rivedere il corso a un esperto esterno, o l’iter di revisione comporta più interventi di più persone coinvolte nel progetto.

Storyline 3 se

  • fate un numero limitato di corsi
  • sono tutti costruiti in modo simile
  • avete esperti interni e asset (foto, video, attori etc…) vostri.

E dopo la scelta?

Abbiamo iniziato a organizzare corsi per la creazione di contenuti e-learning per rispondere a un’altra domanda, molto specifica e sempre più puntuale, dei nostri clienti:

mi aiutate a non aver più bisogno di voi?

Perché, se è vero che gli strumenti di Articulate sono molto facili e intuitivi da imparare a usare, è anche vero che ci vogliono un tempo, una dedizione e, soprattutto, una costanza nell’utilizzo tutt’altro che scontati: è ancora difficile trovare aziende già organizzate con risorse appositamente dedicate all’e-learning (e, nella fattispecie, alla produzione di corsi), sia umane che strettamente economiche.
Inoltre, se anche vi fosse l’intenzione di investire nel settore, è comunque tuttora abbastanza improbabile che un’azienda, quand’anche si occupasse già di formazione, e per quanto grande e strutturata, sia disposta ad aspettare che la sua forza-lavoro dedicata diventi autonoma da sola, impegnando lo stesso numero di ore che sono servite a noi per imparare (tra l’altro mai abbastanza!) i segreti di questo software prodigioso.

Per noi condividere la nostra esperienza e la nostra passione è sempre stato fondamentale.
La richiesta è sfidante, più che preoccupante. Un’ulteriore opportunità di confronto e di crescita, più che un pericolo minaccioso.

E il tempo ci sta dando ragione: chi abbiamo supportato e formato nel corso di questi anni non è sparito, anzi.

Abbiamo cercato di rispondere alla domanda creando, arricchendo e aggiornando il catalogo della nostra Academy.
E, di pari passo, stiamo avendo diverse richieste di corsi su misura, da erogare direttamente in casa dei clienti, che è poi da sempre la nostra vera specialità.

Da entrambe le direzioni sono arrivate e stanno arrivando parecchie soddisfazioni, forse perché, semplicemente, di imparare non si finisce proprio mai. Per fortuna 😉


Puoi dare un’occhiata al nostro calendario di primavera cliccare sui titoli per leggere i programmi. Se vuoi prenotare il tuo posto in aula, con le nostre promozioni potrai anche risparmiare!
Se invece vuoi un corso su misura e in esclusiva per il tuo team, contattaci!