Monitorare l’andamento della formazione dei propri dipendenti è fondamentale, ma è sufficiente? Cosa si potrebbe fare meglio?
Abbiamo preso spunto da questo articolo per proporre alcuni suggerimenti per assicurarsi di ottimizzare il più possibile il processo di monitoraggio.
Il monitoraggio della formazione dei dipendenti è una parte vitale della formazione interna, ma può rapidamente diventare una complicazione dal punto di vista amministrativo! Qual è la risposta per rendere il tuo processo di monitoraggio della formazione il più agevole possibile?
1. Utilizzare un gestionale per il monitoraggio della formazione
Sembra incredibile ma, a 2019 abbondantemente avviato, ci imbattiamo tuttora in realtà – anche grandi e strutturate – che ancora si ostinano a gestire manualmente la formazione aziendale e il relativo andamento.
A noi sembra evidente che il primo passo per ottimizzare completamente il processo di monitoraggio sia almeno quello di passare a un software per il monitoraggio della formazione, piuttosto che continuare a farlo manualmente, preoccupandosi di aggiornare un sacco di fogli di calcolo e altri documenti per tenere traccia di tutto il training interno.
In questo modo, non solo si potranno automatizzare molte delle attività fatte in precedenza manualmente, ma si avrà anche la garanzia che tutte le tue informazioni siano archiviate in un unico punto centrale, a cui chiunque si voglia del proprio team può accedere quando necessario.
Non ultimo, l’automazione di molti processi elimina anche il rischio di errori umani, quindi si può essere sicuri che tutte le tue informazioni siano aggiornate e corrette.
2. Pianifica i tuoi corsi online
Per tenere traccia di tutto il tuo training, è una buona idea programmare tutti i tuoi corsi di formazione interni attraverso il gestionale, impostando quando e dove si svolgeranno, chi sarà il docente, i costi associati e quanto dureranno le sessioni.
Ciò significa che puoi facilmente sapere chi partecipa a quali sessioni di training, ottenendo anche un record completo della formazione per tutti i tuoi studenti in futuro.
Da un punto di vista amministrativo, questa è una bella comodità, dato che troverai rapidamente e facilmente un elenco di tutti gli studenti che hanno frequentato ogni corso di formazione: se devi inviare loro comunicazioni o apportare modifiche al corso, puoi inviarle tramite e-mail utilizzando gli elenchi compilati dal tuo gestionale.
3. Utilizzare fogli di presenza online
Un ottimo modo per tenere traccia degli studenti che hanno effettivamente partecipato ai corsi di formazione che hai programmato sono i fogli di presenza, ma quelli cartacei possono essere problematici: c’è sempre il rischio che i docenti possano perderli, o scordarsi di riempirli, o addirittura di passarli al team di gestione della formazione in modo che possa tenere un registro.
Utilizzando il tuo gestionale, puoi fornire ai tuoi docenti l’accesso a fogli di presenza online, con cui possono semplicemente contrassegnare tutti gli studenti presenti: tutte le informazioni saranno automaticamente salvate in sicurezza e il tuo team di gestione vi avrà accesso immediato.
4. Integrazione con il tuo LMS
Se parti veramente da zero, forse la soluzione migliore è dotarti direttamente di un Learning Management System (LMS).
Altrimenti, l’ideale è integrare il tuo gestionale della formazione con il tuo LMS, cosa che renderà il monitoraggio del tuo training un gioco da ragazzi! Non solo sarai in grado di vedere quali studenti sono iscritti a quali classi e corsi, ma sarai anche in grado di monitorare i loro progressi mentre procedono con la formazione.
Potrai renderti conto della rapidità con cui i dipendenti lavorano attraverso i moduli o interi corsi e dei risultati di ogni valutazione in itinere. Inoltre, è davvero facile vedere a colpo d’occhio chi ha completato la propria formazione e chi invece deve ancora terminarla.
Se ti rendi conto che diventa necessario inseguire le persone per rispettare una certa scadenza, il nostro LMS ad esempio offre quello che fa per te! Ti segnaliamo Retraining, uno dei plugins più gettonati di Forma Lms!
5. Dare visibilità agli studenti
È importante dare visibilità ai tuoi studenti del monitoraggio della loro formazione, consentendo loro di visualizzare il proprio record di training e vedere quale formazione hanno completato in passato.
Puoi eventualmente anche dare loro la possibilità di iscriversi alle sessioni formative opzionali a cui potrebbero voler partecipare, eliminando la necessità di molte e-mail e lavori manuali per il tuo team di gestione della formazione!
Per semplificare ulteriormente la gestione di tutti questi aspetti, conviene senz’altro dotarsi direttamente di un LMS, che per definizione include già dalla nascita tutte queste funzionalità.
Rispondi