La tua formazione on-line si basa ancora su corsi eLearning basati su Flash? Ecco in questo post alcuni buoni motivi per cui dovresti convertire i tuoi corsi di eLearning da Flash a HTML5, prima della fine del 2020!

6 motivi per convertire Flash in HTML5

Flash Player è stato introdotto da Macromedia nell’anno 1996. Per oltre due decenni, Flash è rimasto il re indiscusso nel mondo della formazione, con contenuti avanzati e creativi e capacità di creazione di interattività sul Web, che vanno dalle animazioni ai video, e molto di più. Tuttavia, la sua incapacità di evolversi con mutevoli esigenze di apprendimento (come l’apprendimento mobile) e l’aumento delle vulnerabilità della sicurezza hanno portato alla sua imminente eliminazione entro il 2020. 

Se la tua organizzazione non vuole perdere grandi contenuti di apprendimento sviluppati nel corso degli anni, è il momento di convertire i tuoi corsi di eLearning da Flash a HTML5. Ecco perché.

1. Mancanza di supporto per l’apprendimento online multi-dispositivo

 Con la crescente percentuale di utenti mobile, le organizzazioni hanno capito che i dispositivi mobili svolgono un ruolo fondamentale come punti di contatto aggiuntivi per la diffusione dell’apprendimento. Tuttavia, i corsi di eLearning basati su Flash sono incompetenti quando si tratta di sfruttare l’apprendimento mobile efficace.

Flash è stato progettato per i desktop e non per i touchscreen dei dispositivi mobili. 

Proprio come i siti Web Flash, anche i corsi di eLearning basati su Flash devono essere riscritti per supportare i dispositivi mobili basati su touch. 

I corsi di apprendimento basati su Flash convertiti in HTML5 funzioneranno perfettamente su PC e dispositivi mobili. HTML5 consente ai tuoi studenti di andare oltre i confini dei rollover e offrire esperienze di apprendimento e senza interruzioni.

2. Incompatibilità del browser

Sebbene Flash possa essere abilitato dalle impostazioni di Chrome, Google ha annunciato che bloccherà completamente Flash dal suo funzionamento entro il 2020. Mozilla avrebbe disabilitato Flash per la maggior parte degli utenti entro il 2019 e solo gli utenti con Firefox Extended Support Release possono continuare a utilizzare Flash fino la fine del 2020. Flash verrà bloccato anche su Internet Explorer entro la fine del 2020. Quindi, a parte i sistemi operativi, i corsi basati su Flash non funzioneranno nemmeno nei browser, rendendo importante la loro sostituzione con HTML5 per abilitare la compatibilità del browser.

La conversione da Flash a HTML5 rende i tuoi corsi di eLearning compatibili con il browser, senza dover sostenere costi per la creazione di corsi esistenti. Inoltre, HTML5 è un linguaggio di marcatura web aperto riconosciuto dal World Wide Web Consortium (W3C) e incorporato in tutti i browser moderni, che offre un’opzione a più lungo termine.

3. Apprendimento online interrotto

L’apprendimento mobile si sta rapidamente diffondendo in tutte le aree di lavoro di tutti i tipi per gli studenti, inclusa la forza lavoro remota. Tuttavia, i corsi di eLearning basati su Flash non sono in grado di soddisfare questa richiesta e comportano anche problemi come il caricamento ritardato e il consumo eccessivo della batteria, come ad esempio nel caso dei video.

Inoltre, i corsi di eLearning basati su Flash sono generalmente più lunghi, a volte più di un’ora. Pensi che corsi così lunghi continueranno a mantenere a lungo l’attenzione dei tuoi studenti moderni? Sicuramente no! Converti lunghi corsi di eLearning da Flash a HTML5 e offri le giuste informazioni di cui i tuoi dipendenti hanno bisogno, magari attraverso moduli di microlearning .

Inoltre, puoi persino integrare vari formati digitali come infografiche, video e podcast per garantire che gli studenti siano completamente coinvolti durante il programma di formazione online.

4. Sicurezza vulnerabile dei corsi di eLearning

Flash è stato afflitto da problemi di sicurezza dovuti alla necessità di plug-in esterni e alla mancata fornitura più rapida degli aggiornamenti di sicurezza. D’altra parte, la conversione dell’eLearning da Flash a HTML5 consentirà agli studenti di eseguire corsi, video o applicazioni senza dover scaricare plug-in proprietari, eliminando la minaccia per le informazioni riservate.

Inoltre, gli aggiornamenti di sicurezza in HTML5 vengono eseguiti tramite browser Web e applicati più rapidamente dei file di patch nei plugin Flash. Inutile dire che la sostituzione dei corsi di eLearning basati su Flash con HTML5 rende i tuoi corsi online più sicuri e affidabili.

 5. Strategie di eLearning datate

Come discusso in precedenza, i corsi Flash sono spesso lunghi e ingombranti. Durante il processo di conversione da Flash a HTML5, puoi ristrutturare corsi esistenti su micromoduli ottimizzati per dispositivi mobili e incorporare nuove interattività, grazie agli strumenti di creazione di nuova generazione. Ciò garantisce che gli investimenti non siano bloccati in corsi sviluppati utilizzando tecnologie meno recenti come Flash.

Inoltre, il modo in cui viene erogato l’apprendimento online ha visto un cambiamento considerevole. A parte l’apprendimento on-the-go abilitato dal design reattivo, gli studenti di oggi hanno difficoltà a trovare pillole brevi in grado di fornire la giusta quantità di informazioni. La tua organizzazione può incorporare elementi di apprendimento sociale e informale nel tuo programma di formazione online durante la conversione di Flash in HTML5. HTML5 facilita l’adozione e l’uso di xAPI, gamification e altre strategie di apprendimento moderne.

6. Costoso per riqualificare i corsi di eLearning esistenti

La conversione dei corsi di eLearning da Flash a HTML5 consente di risparmiare ulteriormente eliminando la necessità di sviluppare nuovamente i corsi legacy da zero. Puoi verificare la validità dei tuoi contenuti e, se continuano a essere validi, procedere con la conversione. Puoi convertire Flash in HTML5 nonostante la mancanza di file di origine e in una miriade di situazioni diverse.

C’è tempo fino al 2020, ma cominciare da oggi ci sembra la soluzione più strategica, soprattutto se hai tanti corsi da convertire.