Le migliori organizzazioni stanno sfruttando sempre di più gli LMS con capacità di “Social learning” per rendere i loro programmi di formazione più attraenti e coinvolgenti. In questo articolo vediamo come.

“Social learning” tramite una Piattaforma LMS

I social media sono senza dubbio diventati un aspetto integrante della nostra vita quotidiana, tanto che siamo costantemente connessi al mondo intero. Ogni giorno, milioni di persone in tutto il mondo utilizzano piattaforme di social media per connettersi con gli amici, rimanere informati sugli eventi e le notizie globali, organizzare riunioni, condividere esperienze e scoprire nuove cose e nuove persone.

Nel corso degli anni, i siti di social network hanno accumulato un’enorme popolarità, e questo ha portato le organizzazioni di ogni dimensione e forma a prenderne atto e capire come sfruttare questo fenomeno mondiale. Le aziende hanno già iniziato a integrare i social media nelle strategie di marketing e comunicazione, in quanto i dati raccolti dai social media consentono di identificare le tendenze globali e analizzare le loro statistiche in quasi ogni direzione.

Allo stesso modo, un Learning Management System con funzionalità integrate di social media può essere efficacemente sfruttato dai professionisti di Learning and Development per migliorare la qualità e l’esperienza dei loro programmi di formazione online. Un LMS che può coinvolgere gli studenti tramite l'”Social learning” rende la formazione online estremamente coinvolgente e collaborativa per i dipendenti.

Il “Social learning” è uno dei modi più efficaci con cui gli uomini imparano. La teoria del “Social learning” di Albert Bandura suggerisce che gli esseri umani sono cablati per imparare in questi 4 passaggi:

  • Attenzione
  • Ritenzione
  • Riproduzione
  • Motivazione

È ormai ampiamente riconosciuto che l’apprendimento è molto più efficiente in un ambiente sociale, in quanto la conoscenza è naturalmente acquisita e mantenuta attraverso l’interazione e la collaborazione e senza un approccio strutturato. In realtà, il “Social learning” si svolge nella nostra vita quotidiana anche senza che ne siamo pienamente coscienti, o senza una vera e propria ragione per imparare.

Diamo un’occhiata ad alcuni dei molti modi in cui un LMS può promuovere il coinvolgimento degli studenti e migliorare l’impatto del “Social learning”.

Apprendimento informale

Un LMS che supporta l’apprendimento informale offre un modo unico per gli studenti di apprendere gli uni dagli altri attraverso i social media e gli strumenti di condivisione della conoscenza. Il “Social learning” agisce come una delle risorse di apprendimento informale più efficaci, offrendo agli studenti la possibilità di connettersi con i loro coetanei, scambiare consigli e suggerimenti, oltre a chiedere aiuto a professionisti più esperti. Quindi, ciò che inizia come apprendimento formale diventa un’attività dinamica e informale.

Forum di discussione e comunità

I forum di discussione sono gli strumenti più comuni che gli LMS sfruttano per il “Social learning”. Gli studenti possono condividere e commentare, interagire, inviare domande, ottenere risposte e, in generale, condividere informazioni su tutta la linea, nonché avviare nuove discussioni, pubblicare argomenti o rispondere a quelli esistenti. I forum di discussione possono anche incoraggiare gli studenti ad aprire canali di comunicazione per migliorare le loro esperienze di apprendimento: gli studenti possono creare le proprie comunità o partecipare alle comunità degli altri per condividere le loro conoscenze e competenze.

Collaborazione e condivisione dei contenuti

Con gli studenti connessi online su un LMS, la collaborazione e la condivisione in tempo reale diventa molto più facile. Gli studenti possono anche connettersi live tramite video streaming o  webinar per un’esperienza interattiva, in cui lo streaming live è accompagnato a una chat room per consentire il feedback in tempo reale. Con il “Social learning”, i dipendenti possono approcciarsi all’apprendimento attraverso più stili, come audio e video, infografiche, programmi interattivi e condividere lo stesso tramite i social media.

Contenuto generato dall’utente

Uno degli impatti chiave del “Social learning” tramite LMS è il contenuto generato dall’utente. Tutti amano condividere i loro successi, in particolare sulle piattaforme sociali. Quindi, gli studenti con esperienze incredibilmente positive che usano il tuo LMS possono condividere questa esperienza con i loro amici. Inoltre, il “Social learning” consente alle organizzazioni di utilizzare testimonianze e feedback degli studenti come contenuti originali per promuovere ulteriormente il loro successo, i programmi di formazione e l’attività complessiva.

Autoapprendimento e motivazione

Un LMS con funzionalità di “Social learning” offre l’accessibilità h 24 agli studenti, incoraggia l’auto-apprendimento e li motiva a raggiungere gli obiettivi desiderati. Gli studenti si sentono più motivati ​​in un ambiente sociale e il senso di competizione li spinge a lavorare di più e competere ai massimi livelli, migliorando così il proprio set di competenze complessivo e aumentando la produttività.


Un LMS con funzione integrate di “Social learning” funge da piattaforma coerente per le organizzazioni per condividere le conoscenze, assicurando che alla forza lavoro venga impartita la formazione desiderata e consentendo una maggiore trasparenza nella cultura dell’organizzazione. Il “Social learning” tramite un LMS non solo influisce sull’efficacia dei programmi di e-learning, ma fornisce anche informazioni sul coinvolgimento dello studente e su come migliorarlo.