L’apprendimento basato su video è diventato una parte importante della formazione aziendale: in questo articolo, vediamo alcuni suggerimenti utili a identificare le tipologie di video più efficaci per la formazione dei dipendenti.
Scegliere il giusto tipo di video per la formazione dei dipendenti
Il video è un mezzo di grande impatto e, quando viene utilizzato come video di formazione per i dipendenti, offre:
- Elevato grado di coinvolgimento
- Esperienza di apprendimento avvincente che porta a una maggiore ritenzione e richiamo
Il valore dell’utilizzo di video risiede nella loro capacità di offrire:
- Formazione formale che può essere consumata “on the go”
- Supporto immediato sul lavoro, accessibile al momento del bisogno
- Apprendimento informale
- Apprendimento sociale
Come puoi usare video formativi per i tuoi dipendenti?
Puoi utilizzare video di formazione per i dipendenti per integrare i tuoi corsi di formazione aziendale e aumentare il loro impatto. Alcuni esempi:
- Induzione e onboarding
- Soft skills training
- Formazione sul prodotto
- Formazione alla vendita
- Formazione per simulazioni di applicazioni
- Addestramento alla conformità
Non è tutto: i video possono contribuire ad altri livelli dell’ecosistema di apprendimento e prestazioni, in particolare per:
- Creare aspettativa o consapevolezza
- Supportare iniziative cruciali di gestione del cambiamento
- Favorire la connessione con gli studenti
Ci sono alcuni svantaggi o limitazioni?
Prospettiva di sviluppo e costi
Il costo dell’apprendimento basato su video per la formazione formale o come supporto alle prestazioni è superiore rispetto allo sviluppo dell’eLearning tradizionale. È inoltre necessario essere consapevoli che eventuali aggiornamenti o miglioramenti comportano costi significativi e tempi di consegna dilatati.
Esperienza passiva
Anche se l’apprendimento basato su video offre un’esperienza di apprendimento immersiva, il video ha un limite intrinseco di “passività”: gli studenti possono solo avviarlo, metterlo in pausa, fermarlo.
Questo può impedire l’impatto dell’apprendimento, in caso di video di lunga durata.
Inoltre, non è possibile tenere traccia dei progressi degli studenti mentre passano attraverso i video per la formazione.
Quali tipologie di video puoi scegliere?
Hai a disposizione un’ampia gamma di opzioni che puoi offrire come video di formazione per i tuoi dipendenti:
- Video di teaser
- Video di impostazione del contesto
- Spiega i video
- Video basati sullo scenario
- Video basati sulle storie
- Video basati su simulazioni complesse e decisionali
Ci sono altri approcci interessanti che possono migliorare l’impatto dei video per la formazione dei dipendenti?
Ecco 3 opzioni interessanti che dovresti sicuramente considerare:
1. Video interattivi
Si tratta di un approccio che crea soluzioni di apprendimento video interattive e coinvolgenti. Include:
- Interazioni di apprendimento simili all’eLearning tradizionale (Hot spot, Click and Reveal e così via)
- Quiz e valutazioni
- Percorsi di apprendimento che si diramano su tracce diverse in base alle scelte degli studenti
- Elementi di gamification
- A differenza dei video tradizionali, i video interattivi consentono di tenere traccia delle prestazioni degli studenti e offrono anche output SCORM
2. Video di microlearning
Questi video brevi, mirati e di dimensioni ridotte utilizzano approcci di sviluppo rapido. Sono particolarmente utili come strumento di apprendimento sociale. Sono progettati per essere disponibili all’interno del flusso di lavoro degli studenti in modo che possano accedere al morso pertinente esattamente al momento del loro bisogno.
3. Video a 360 gradi per realtà virtuale
Questi possono rendere molto immersiva l’esperienza formativa, e alzare parecchio il livello di coinvolgimento dell’utente.
Quale sarebbe l’impatto dell’utilizzo di video di formazione per i dipendenti?
Vedresti:
- Maggiore impegno
- Migliori tassi di completamento
- Migliore ritenzione e richiamo
- Migliore supporto delle prestazioni, che porta a una migliore applicazione dell’apprendimento acquisito
- Maggiore attenzione all’apprendimento informale
- Maggiore ROI sulla spesa per la formazione.
Rispondi