Forma LMS è probabilmente la miglior piattaforma per creare una Corporate Digital Academy, perchè implementa nativamente molte funzionalità e logiche indispensabili per questo tipo di progetto. Volete sapere quali sono le 5 cose indispensabili nel vostro LMS, per realizzare una vera Corporate Digital Academy?

In tutti questi anni ne abbiamo implementato decine, anzi ormai centinaia di Corporate Digital Academies, e le seguiamo da anni lavorando con aziende di tutto il mondo e nei settori più disparati. Oltre a tutte le funzionalità tipiche di tanti LMS, ci sono alcune cose particolari in Forma che si sono rivelate strategiche e fondamentali, non solo per avviare rapidamente questi progetti, ma anche per consentirne l’evoluzione nel tempo.

1) Gestione utenti adattabile

In tutti i nostri progetti di Corporate DA è stato fondamentale avere un sistema basato su logiche solide e diversificate di organizzazione degli utenti. Per funzionare bene una Digital Academy deve rappresentare esattamente il proprio contesto organizzativo, e non imporre le proprie logiche funzionali: deve consentirvi di raggruppare e diversificare gli utenti secondo criteri vari e flessibili, che possano “vestire” virtualmente qualunque tipo di organigramma e organizzazione.

2) Amministrazione Granulare

Forma offre in generale una gestione molto “fluida” dei livelli di utenza e amministrazione, che consente di interpretare la maggior parte delle esigenze di amministrazione di una DA. Nelle academy aziendali è sempre necessario, ad esempio, poter delegare compiti e visibilità a collaboratori e team di gestione, o a responsabili di dipartimento, o a referenti di aziende diverse. Ma ogni organizzazione è differente e non esistono standard: le eccezioni costituiscono la regola. Per questo avere un sistema di profili e permessi di amministrazione così granulare si è rivelato essenziale in moltissimi progetti che abbiamo implementato.

3) Multi Company

In moltissimi progetti è stato utilissimo avere delle funzionalità native che ci consentissero di diversificare per vari aspetti l’esperienza degli utenti. Capita nelle academy di aziende strutturate con diversi brand e succursali, o che vogliono gestire in modo centralizzato sia la formazione dei dipendenti che quella della propria rete vendita. E capita per i provider di corsi e servizi elearning, che hanno bisogno di diversificare grafica e configurazioni per clienti diversi. 

4) Automazione e Integrazione

Quando le cose si fanno complesse, molti task operativi ripetitivi e a basso valore aggiunto tendono ad assorbire energie che bisognerebbe invece dedicare ad attività più strategiche. A questo punto diventano essenziali tutte quelle funzionalità che consentono di risparmiare tempo e risorse, attraverso soluzioni di automazione o integrazione: e Forma ne è piena. 

5) Estendibilità.

Forma fa già nativamente moltissime cose strategiche per qualunque Digital Academy. Ma cosa succede quando si devono implementare meccanismi o funzionalità custom per supportare una tua metodologia proprietaria, o qualche requisito specifico del tuo settore? Ecco, qui entrano in gioco i plugin, cioè funzionalità che integrano ed estendono Forma: ne esistono di già pronti, basta comprarli e installarli, oppure è possibile realizzarli su misura per i tuoi scopi. 

Come si crea una Digital Academy?

Forma LMS può fare tanto, tantissimo per la creazione della tua Corporate Digital Academy: è un percorso ricco di sfide che tocca ambiti, competenze, mercati vari e spesso distanti tra loro: tecnologia, organizzazione, marketing, contenuti, metodologie… 

Abbiamo preparato una una mappa per orientarsi tra tutti questi aspetti: dopo tanti anni di esperienza e tante DA create insieme ai nostri clienti,  ecco un piccolo ebook gratuito, una “guida pratica per obiettivi” che riassume ed organizza sinteticamente tutte le cose importanti da sapere e da fare per per costruire la tua Corporate Digital Academy di successo.