In moltissimi progetti di Digital Academy è stato necessario utilizzare un’unica installazione per aziende o clienti diversi, e quindi diversificare per vari aspetti l’esperienza degli utenti: Forma LMS ha nativamente diverse caratteristiche che si sono rivelate fondamentali per affrontare questo tipo di realtà.
Capita nelle academy di aziende strutturate con diversi brand e succursali, o che vogliono gestire in modo centralizzato sia la formazione dei dipendenti che quella della propria rete vendita. E capita per i provider di corsi e servizi elearning, che hanno bisogno di diversificare grafica e configurazioni per clienti diversi. Allora ci sono alcune caratteristiche native di Forma che tornano sempre utili:
1. Multi Template
La possibilità di avere grafica e URL diverse per aziende di uno stesso gruppo, o per clienti diversi, ma tutti gestiti su una stessa installazione di Forma. Se avete aziende o clienti diversi, ognuno vedrà il proprio marchio ed i propri colori, come se fosse su una piattaforma dedicata.
2. Cataloghi multipli
Cataloghi diversificati per tipi di utenti o clienti diversi. Ad esempio potreste mostrare un catalogo agli agenti con i nuovi corsi di prodotto, e un catalogo diverso ai dipendenti che devono invece fare i corsi di compliance. Con questa soluzione è possibile presentare offerte formative diversificate, mostrando a ciascuno solo i corsi di suo interesse.
E oltre a queste due potremmo elencarne altre, come la registrazione avanzata (che consente di richiedere agli utenti informazioni anagrafiche differenziate per nodo di organigramma, e di scegliere autonomamente gruppi e nodi in cui inserirsi) e le Privacy Policy: con l’avvento del GDPR anche la possibilità di diversificare le privacy policies per aziende diverse è diventata indispensabile.
Ovviamente queste funzionalità vanno a integrare e completare le logiche di organizzazione utenti e amministrazione che abbiamo già visto negli articoli precedenti:
- La possibilità di suddividere facilmente gli utenti di ciascuna azienda/cliente per nodi di organigramma, creando anche strutture di sottogruppi diversi per ciascuna organizzazione
- creare dei sotto-amministratori in grado di visualizzare e gestire solo l’azienda o cliente a lui assegnata
Come si crea una Digital Academy?
Forma LMS può fare tanto, tantissimo per aiutarti a creare della tua Corporate Digital Academy: è un percorso ricco di sfide che tocca ambiti, competenze, mercati vari e spesso distanti tra loro: tecnologia, organizzazione, marketing, contenuti, metodologie…
Abbiamo preparato una una mappa per orientarsi tra tutti questi aspetti: dopo tanti anni di esperienza e tante DA create insieme ai nostri clienti, ecco un piccolo ebook gratuito, una “guida pratica per obiettivi” che riassume ed organizza sinteticamente tutte le cose importanti da sapere e da fare per per costruire la tua Corporate Digital Academy di successo.
Rispondi