E così il tanto atteso, scintillante, nuovissimo Forma 4 è finalmente arrivato!
Siamo ancora in fase beta, ma si tratta di una versione già abbastanza stabile, quindi ci aspettiamo che quellae finale sia molto vicina. Questa nuova versione principale presenta principalmente miglioramenti del codice e del database, introducendo nuove tecnologie e funzionalità di base che saranno il punto di partenza per una crescita più rapida della tua piattaforma LMS preferita.
Ecco un riepilogo delle principali modifiche apportate con il nuovo pacchetto:
- Miglioramento: La compatibilità con PHP 8.1 è stata implementata per garantire migliori prestazioni del codice e consentire l’esecuzione di Forma su server moderni. PHP 7.4 è ora un requisito minimo per i server meno recenti. Inoltre, sono state apportate molte altre modifiche e refactoring: sono stati rimossi i vecchi nomi delle classi docebo, migliorata la serializzazione degli utenti, aggiunti i namespace e altro ancora.
- Miglioramento: la struttura e la coerenza del database sono state altamente ottimizzate con l’introduzione di nuovi indici, la pulizia di vecchie chiavi e tabelle inutilizzate o ridondanti, la normalizzazione delle regole di confronto e altro ancora.
- Novità : Unified Installer/Upgrader: il componente di installazione e aggiornamento è stato riscritto da zero in un unico componente unificato. La nuova procedura si basa sulla Doctrine ORM Migrations
- Novità: User selector: il componente principale utilizzato per elencare e selezionare utenti e nodi organigramma è stato riscritto nella maggior parte delle funzionalità di assegnazione per una migliore usabilità e manutenzione. Questo è un enorme passo avanti nell’eliminazione del vecchio codice legacy ereditato da docebo (ovvero il framework YUI) e il punto di partenza per una prossima riprogettazione globale di UX e UI di molti altri componenti sul lato amministrativo. Il nuovo componente è già implementato in diverse funzionalità e sarà progressivamente esteso a tutta la piattaforma.
- Novità: è stata implementata la gestione multi SMTP per consentire l’invio di e-mail da domini diversi.
- Miglioramento: la gestione multidominio è stata rifattorizzata e spostata dall’impostazione generale a una pagina di configurazione dedicata
- Miglioramento: Il template è stato aggiornato con un leggero restyling lato utente, con una significativa ottimizzazione delle classi di colore CSS e un uso più coerente delle icone svg in tutto il sito. Inoltre, stiamo lavorando con esperti di accessibilità per migliorare l’esperienza dell’utente ipovedente.
E, naturalmente, molte altre correzioni e miglioramenti minori.
Aggiornamento da versioni precedenti
Con le ottimizzazioni del database globale e il refactoring completo del componente di installazione e aggiornamento, il nuovo processo di aggiornamento utilizza la tecnologia di migrazione basata su Doctrine ORM.
L’aggiornamento a Forma 4 sarà possibile solo a partire dalla versione 3.3.5. Se devi eseguire l’aggiornamento da una versione precedente, dovrai prima eseguire l’aggiornamento alla versione 3.3.5, quindi a Forma 4. È previsto il rilascio di un componente di aggiornamento legacy esterno per gestire gli aggiornamenti diretti dalle versioni precedenti.
Forma 4 Beta è disponibile per il download per tutti i membri dell’associazione: per favore TESTATE TESTATE TESTATE per aiutarci a rilasciare la versione finale al più presto!
IMPORTANTE!
Questa è una VERSIONE BETA quindi NON UTILIZZARLA assolutamente SU SITI DI PRODUZIONE.
Non forniremo alcun supporto o patch per le versioni beta e non possiamo garantire la compatibilità dell’aggiornamento con le prossime versioni.
Quali sono i prossimi passi? Verso Forma 5
Forma 4 è ancora in fase di rilascio, ma stiamo già lavorando al passo successivo: ora che il codice di base è stato ampiamente modernizzato, stiamo progettando il prossimo Forma 5 pianificando enormi miglioramenti dal lato dell’esperienza dell’interfaccia utente, possibilmente coinvolgendo utenti power e tutta la comunità. Seguici per rimanere aggiornato sulle novità!
Rispondi