
Continua a leggere “Mobile e innovazione in australia: hangout con Helen Blunden”
Continua a leggere “Mobile e innovazione in australia: hangout con Helen Blunden”
Torniamo su questo tema delle competenze, che ci è particolarmente caro . Continua a leggere “Elearning e gestione delle competenze: come le gestite con la vostra piattaforma?”
Dopo aver parlato del tema spinoso delle competenze, delle fasi del processo di analisi, delle diverse aree comportamentali e dei costi di un intero processo, vogliamo concludere il nostro percorso pubblicando una case history al fine di descrivere e spiegare nel concreto le strategie adottate da un’azienda specializzata nella valutazione delle competenze. Scopriamolo nel dettaglio. Continua a leggere “La valutazione delle competenze: Case History”
Passo dopo passo, abbiamo esaminato minuziosamente il tema spinoso delle competenze, le fasi del processo dell’analisi e le diverse aree comportamentali a cui prestare attenzione. Ma un processo di valutazione delle competenze quanto costa ad un’azienda? Continua a leggere “I costi di un processo di analisi delle competenze”
Continua la serie di articoli centrata sull’analisi delle competenze, procedura essenziale per migliorare il risultato aziendale e consentire di lavorare nell’ottica di lungo periodo anticipando i cambiamenti del mercato fondamentale. Dopo aver descritto l’importanza di un’attenta analisi delle competenze e descritto le fasi del processo di valutazione, vogliamo soffermarci sull’indagine delle diverse aree comportamentali dell’individuo, identificabili in… Continua a leggere “Indagine delle aree comportamentali nell’analisi delle competenze”
Nell’articolo “La valutazione delle competenze – un tema spinoso” abbiamo visto come sia importante all’interno di un’azienda, una corretta valutazione delle competenze. Di seguito analizzeremo le diverse fasi del processo di analisi. Continua a leggere “Le fasi del processo di analisi delle competenze”
Trattare la valutazione delle risorse umane è una sfida. Tutti ne condividono l’importanza, pochi ammettono di non riuscire a realizzarla adeguatamente. Questo articolo è il primo di una serie in cui, prendendo spunto dall’esperienza del nostro partner “dTeam”, approfondiremo il tema spinoso della valutazione delle competenze, le fasi del processo di analisi, l’indagine delle aree comportamentali e infine i costi. Partiamo con il primo passo… Continua a leggere “La valutazione delle competenze – un tema spinoso”
Il decreto legislativo 13/2013 della Riforma Fornero ha posto recentemente al centro del dibattito politico e accademico il concetto di apprendimento permanente o formazione continua. Tra i molti temi toccati dalla riforma, uno di quelli di cui finora si è parlato meno è sicuramente quello della certificazione delle competenze, tema che SE applicato seriamente potrebbe davvero avere risvolti interessanti.
Ma riusciranno i nostri governanti ad applicare questi preziosi principi, o anche questa si rivelerà una delle solite “buone idee male applicate” a cui ci hanno abituato da anni? Continua a leggere “Certificazione delle competenze: novità dalla riforma Fornero”
Building Digital Academies